-
Enna - L'Unesco incontro il ricercatore polare Federico Scoto
-
Arruspigghiati – Passeggiata tra sogni e bisogni allo Sperone
-
Maltempo in Italia: allerta gialla per piogge e temporali da Nord a Sud
-
Palermo - “Maioliche blu”: l’amore eterno raccontato da Elita Romano
-
Regalbuto (EN) – I consiglieri Amato, Contino e Monteleone aderiscono a "Grande Sicilia"
-
Il Messina Vinyl Fest festeggia la sua 6ª edizione: musica, artigianato e solidarietà al Sunset di Mortelle
-
Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
L’ACI Enna rompe gli indugi e chiede con forza la convocazione dell’assemblea consortile del Consorzio Pergusa, per voltare pagina e revocare lo stato di liquidazione che blocca da anni ogni prospettiva di rilancio dell’Autodromo. Il presidente Alessandro Battaglia è chiaro: «Serve responsabilità da parte di tutti. Il tempo dell’attesa è finito».
Un appello che segue le recenti dichiarazioni del presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna, Piero Capizzi, che ha indicato il rilancio del circuito tra le priorità strategiche del nuovo governo provinciale, assieme a viabilità, edilizia scolastica e lavoro. Una visione che l’ACI condivide, ma alla quale ora serve coerenza concreta. «Abbiamo già un parere legale che indica come revocare la liquidazione», spiega Battaglia. «Due soci fondatori – Provincia e ACI – sono pronti. Ora tocca al Comune di Enna uscire dal silenzio e dire chiaramente se vuole salvare l’autodromo o lasciarlo morire nel limbo».
La proposta dell’ACI è chiara: convocare subito l’assemblea, votare la revoca della liquidazione, approvare le modifiche statutarie e avviare una gestione trasparente e partecipata. Solo così si potrà sperare in un vero rilancio sportivo e infrastrutturale, in linea con le richieste delle federazioni nazionali e internazionali, puntando al 2026 come data chiave. Ma il rilancio di Pergusa, ribadisce l’ACI, non è solo questione di motori: significa turismo, occupazione giovanile, sviluppo economico per l’intero territorio ennese e per la Sicilia centrale. «Chi ama Pergusa lo dimostri con i fatti», conclude Battaglia. «Noi siamo pronti a collaborare, ma non possiamo più accettare che un patrimonio del territorio resti ostaggio dell’immobilismo politico. È il momento delle scelte. Ora o mai più.»
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Regalbuto (EN) – I consiglieri Amato, Contino e Monteleone aderiscono a "Grande Sicilia"
Mercoledì, 21 Maggio 2025 08:48Prosegue il consolidamento del movimento politico "Mpa - Grande Sicilia" nel territorio ennese. A Regalbuto, i consiglieri comunali Marco Amato, Giuseppe Monteleone e Sofia Contino, esponenti del...

Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone
Mercoledì, 21 Maggio 2025 06:16"Non c’è futuro senza memoria", diceva Primo Levi. Ed è con questo spirito che Acqua Vera ha scelto di accogliere l’invito della Fondazione Falcone, avviando una preziosa collaborazione per la...

Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
Mercoledì, 21 Maggio 2025 05:56L’ACI Enna rompe gli indugi e chiede con forza la convocazione dell’assemblea consortile del Consorzio Pergusa, per voltare pagina e revocare lo stato di liquidazione che blocca da anni ogni...

Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
Martedì, 20 Maggio 2025 21:17Il Comando di Polizia Locale di Enna comunica i seguenti provvedimenti in occasione del rientro del fercolo di Maria SS. Addolorata da Roma, come previsto dalle Ordinanze n. 220 e 221 del...