-
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
-
Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
-
“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura
-
Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
-
Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
-
Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Mafia, 19 arresti tra Termini Imerese, Trabia, Caccamo e Cerda
La lotta alla criminalità organizzata, specialmente alla mafia, è sempre una priorità per le forze dell'ordine in Sicilia. Nell'ambito di questa missione, i Carabinieri del comando provinciale di Palermo, supportati da diverse unità specializzate, hanno eseguito una serie di arresti e provvedimenti cautelari in relazione a un'indagine durata diversi anni sul mandamento mafioso di Trabia e le sue famiglie affiliate.
L'operazione ha portato all'arresto di 19 persone accusate di vari reati, tra cui associazione mafiosa, estorsione, danneggiamento seguito da incendio, detenzione illegale di armi da fuoco e altri crimini legati al metodo mafioso. Questi arresti sono il risultato di un'attività investigativa lunga e accurata che ha coinvolto diversi reparti dei Carabinieri, con particolare attenzione al monitoraggio delle attività criminali nel territorio di Termini Imerese e dei mandamenti mafiosi circostanti.
Tra gli arrestati ci sono individui provenienti da diverse città e paesi, tutti accusati di essere coinvolti nell'organizzazione criminale operante nella zona. È stato anche ridefinito l'organigramma del mandamento mafioso di Trabia e delle famiglie ad esso collegate, al fine di impedirne la riorganizzazione futura.
Parallelamente, è stata condotta un'altra operazione antimafia dalla polizia a Palermo, con l'obiettivo di prevenire eventuali reazioni violente dopo un omicidio recente. Questa dimostra l'importanza di agire tempestivamente per prevenire ulteriori episodi di violenza e proteggere la comunità.
Le indagini e gli arresti sono stati condotti con l'obiettivo di contrastare la criminalità organizzata e assicurare alla giustizia coloro che commettono reati gravi e minacciano la sicurezza e la stabilità della regione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:10Fillea Cgil e FenealUil di Enna denunciano la loro esclusione da ogni fase di trattativa sul cantiere PA 27/22, gestito dal Consorzio Lavori Scarl (gruppo Cosedil), per i lavori autostradali a Enna....

Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:59L’Assemblea della Camera Penale di Enna ha deliberato l’astensione dalle udienze penali nei giorni 27 e 29 maggio 2025, in segno di protesta contro le gravi criticità nella gestione delle udienze e...

Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:46Valguarnera Caropepe (EN) – Il Comune di Valguarnera si prepara a vivere una giornata storica per la propria comunità: il prossimo 17 maggio alle ore 17.00, sarà inaugurata la nuova sede del C.O.C....

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...