Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. New York fa causa a Meta, Google, Snap e TikTok: creano dipendenza nei giovani
Ultima Ora
  • Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto divider
  • Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico divider
  • Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale divider
  • Acqua e Salute: il Segreto del Benessere Quotidiano divider
  • Calcio - L'Enna under 17 si laurea campione regionale battendo in finale play off il Belice divider
  • Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana» divider
  • Noto - Schifani: Via la burocrazia paralizzante, avanti con il merito divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
16 Febbraio 2024

New York fa causa a Meta, Google, Snap e TikTok: creano dipendenza nei giovani

Il sindaco di New York City, Eric Adams, ha recentemente annunciato che la sua amministrazione ha intentato una causada contro alcune delle più grandi società di social media, tra cui Meta (proprietaria di Facebook e Instagram), Alphabet (proprietaria di YouTube), Snap Inc. (proprietaria di Snapchat) e ByteDance (proprietaria di TikTok). Queste aziende sono accusate di aver contribuito alla crisi di salute mentale tra i giovani.

Secondo la denuncia, queste aziende avrebbero “progettato intenzionalmente le loro piattaforme per manipolare e creare dipendenza nei bambini e negli adolescenti”. Adams sostiene che, negli ultimi dieci anni, “abbiamo visto quanto il mondo online possa creare dipendenza e travolgere, esponendo i nostri figli a un flusso continuo di contenuti dannosi e alimentando la crisi nazionale di salute mentale dei nostri giovani”.

La denuncia afferma inoltre che queste aziende avrebbero utilizzato la ricerca psicologica per rendere le loro piattaforme il più coinvolgenti possibile, spingendo i giovani utenti a trascorrere sempre più tempo su di esse. Questo avrebbe portato a depressione, ansia, autolesionismo e persino suicidio tra gli adolescenti.

New York City sta cercando di ottenere un risarcimento non specificato e vuole che queste aziende implementino salvaguardie più forti per proteggere i minori. Questa non è la prima azione legale di questo tipo contro le società di social media, poiché stanno già affrontando centinaia di denunce da parte di genitori e distretti scolastici.

Le aziende hanno respinto le accuse. Un portavoce di Meta ha dichiarato che l’azienda vuole che gli adolescenti abbiano “esperienze online sicure e adatte all’età”. TikTok ha affermato che continuerà a lavorare per mantenere la community al sicuro. YouTube ha negato le accuse, affermando di aver creato “servizi e politiche per offrire ai giovani esperienze adeguate all’età”.

Foto: https://www.rainews.it/articoli/2024/02/new-york-fa-causa-a-meta-google-snap-e-tiktok-piattaforme-creano-dipendenza-e02ddf70-e443-4b0f-8138-0d9fcc945e3e.html

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto

Palazzolo Acreide (SR) – Inaugurato il secondo visitor center del sito unesco Val di Noto

Domenica, 18 Maggio 2025 08:53

Dopo Militello in Val di Catania, è stato inaugurato a Palazzolo Acreide il secondo Visitor Center del Sito Unesco "Le Città Tardo Barocche del Val di Noto", nell’ambito di un progetto di rete...

Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico

Università di Palermo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale: accordo strategico

Domenica, 18 Maggio 2025 08:48

Durante il convegno “Democrazia e Cybersecurity”, l’Università di Palermo e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale hanno firmato un protocollo strategico per rafforzare la collaborazione nella...

Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale

Valguarnera inaugura la nuova sede del C.O.C. e delle Pantere Verdi: una giornata storica per la protezione civile locale

Domenica, 18 Maggio 2025 08:41

Valguarnera (EN) - Una giornata significativa per la comunità di Valguarnera quella di venerdì 17 maggio. Alle ore 17:00 si è tenuta l’inaugurazione della nuova sede del Centro Operativo Comunale...

Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana»

Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana»

Sabato, 17 Maggio 2025 18:15

Durante un evento a Noto, il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia Antonio Tajani ha ufficializzato la candidatura di Renato Schifani alla guida della Regione Siciliana anche per la...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica