-
Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità
-
ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
-
Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva
-
Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale”
-
Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Si riqualifica la Piazza Santa Sofia nel quartiere Mulino a Vento
Con determinazione autonoma, l'Ing. Giovanna Villari, dirigente dell'Area 2 Tecnica e di Programmazione Urbanistica del Comune di Enna, ha ufficialmente approvato l'impegno di spesa e ha preso atto del verbale relativo alla procedura comparativa e alla proposta d'aggiudicazione per la progettazione esecutiva e il coordinamento per la sicurezza nella fase di progettazione dei lavori di "Riqualificazione e Rigenerazione urbana della piazza Santa Sofia". Tale approvazione è avvenuta su suggerimento del Responsabile Unico del Procedimento (RUP), l'Ing. Francesca Calì.
La riqualificazione e rigenerazione urbana coinvolgono il patrimonio comunale, inclusi vari spazi cittadini. È evidente che il tessuto viario cittadino e gli spazi pubblici comunali richiedono costantemente interventi manutentivi. Attualmente, tra le piazze che presentano criticità e richiedono interventi specifici di riqualificazione e rigenerazione, la piazza Santa Sofia emerge come una priorità. Questo spazio pubblico versa in condizioni precarie, privo di caratteristiche identitarie, e la presenza di un serbatoio pensile in disuso, con gravi problemi statici, potrebbe costituire un pericolo per la sicurezza di persone e cose.
A queste problematiche si aggiungono i dissesti nella pavimentazione, la scarsa illuminazione e l'assenza di arredi pubblici. Nonostante le attuali difficoltà, la Piazza Santa Sofia riveste un'importanza significativa non solo dal punto di vista storico, considerando la sua collocazione nell'antica area del "mulino a vento", ma anche per la vicinanza alla struttura di una delle quattro ERSU presenti in Sicilia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:20Prosegue il percorso di potenziamento e valorizzazione delle risorse umane all’interno dell’ASP di Enna. Con la firma ufficiale del contratto, il Dott. Valentino Gallina è stato nominato Dirigente...

Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale”
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:02La sanità pubblica siciliana torna sotto i riflettori con una nuova, pesante ombra sui conti dell’assessorato alla Salute. Il ministero della Salute ha inviato una nota ufficiale in cui si parla di...

Palermo - Stop alle nuove aperture di locali nel centro storico: la CIDEC chiede regole chiare e sviluppo sostenibile
Lunedì, 12 Maggio 2025 16:38Palermo. In risposta alla sospensione temporanea del rilascio di nuove autorizzazioni per le attività di somministrazione di alimenti e bevande nel centro storico, decisa dal Comune di Palermo,...

Noto (SR) - Agricoltura, Giustizia e Innovazione: Tajani e Schifani al Grand Hotel Sofia per l’evento nazionale di Forza Italia
Lunedì, 12 Maggio 2025 16:12Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 09:30, il Grand Hotel Sofia di Noto ospiterà un'importante giornata di confronto e approfondimento promossa da Forza Italia. L’evento, a carattere nazionale,...