-
Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori”
-
Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità
-
ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
-
Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva
-
Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale”
-
Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Stop alle nuove aperture di locali nel centro storico: la CIDEC chiede regole chiare e sviluppo sostenibile
Palermo. In risposta alla sospensione temporanea del rilascio di nuove autorizzazioni per le attività di somministrazione di alimenti e bevande nel centro storico, decisa dal Comune di Palermo, interviene la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti (CIDEC) con una presa di posizione articolata. A parlare è Salvatore Bivona, presidente regionale della CIDEC e presidente della sede palermitana dell'organizzazione.
“Negli ultimi anni abbiamo assistito a un vero e proprio boom di aperture nel settore food”, afferma Bivona, “con una crescita esponenziale che ha innescato un acceso dibattito pubblico sull’eccessiva concentrazione di locali e la conseguente inflazione dell’offerta commerciale”. Secondo la CIDEC, il fenomeno ha avuto effetti contrastanti: da un lato ha dato impulso all’economia cittadina, ma dall’altro ha generato criticità in termini di vivibilità urbana, soprattutto in alcune zone del centro storico, ora fortemente congestionate.
“La mancata revisione dei piani commerciali comunali, fermi da oltre vent’anni – evidenzia Bivona – ha prodotto uno squilibrio evidente tra aree sovraffollate di locali e quartieri dormitorio, penalizzati dalla mancanza di attività economiche”. Un altro punto critico sollevato dalla confederazione riguarda la gestione del suolo pubblico e l’utilizzo dei dehors. “Le normative attuali – precisa Bivona – mancano di chiarezza e provocano continui attriti tra esercenti e autorità di controllo. In molti casi, i dehors non rispettano né le distanze minime né i requisiti di sicurezza, con ricadute negative sull’ordine pubblico”. Per la CIDEC, la strada da seguire non è il blocco generalizzato delle nuove aperture, ma una regolamentazione rigorosa e una mappatura completa delle attività esistenti, al fine di individuare e chiudere quelle abusive.
Fondamentale, inoltre, che le attività siano ospitate esclusivamente in immobili con categoria catastale C1, certificato di agibilità e superfici conformi alla normativa vigente. “Solo così – conclude Bivona – si potrà garantire una vera autoregolamentazione del comparto e difendere l’immagine di una città che ha faticosamente riconquistato il suo posto nel panorama turistico e culturale nazionale. Serve un intervento serio, equilibrato e condiviso per tutelare lo sviluppo sostenibile del centro storico e dell’intera Palermo”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:20Prosegue il percorso di potenziamento e valorizzazione delle risorse umane all’interno dell’ASP di Enna. Con la firma ufficiale del contratto, il Dott. Valentino Gallina è stato nominato Dirigente...

Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale”
Lunedì, 12 Maggio 2025 17:02La sanità pubblica siciliana torna sotto i riflettori con una nuova, pesante ombra sui conti dell’assessorato alla Salute. Il ministero della Salute ha inviato una nota ufficiale in cui si parla di...

Palermo - Stop alle nuove aperture di locali nel centro storico: la CIDEC chiede regole chiare e sviluppo sostenibile
Lunedì, 12 Maggio 2025 16:38Palermo. In risposta alla sospensione temporanea del rilascio di nuove autorizzazioni per le attività di somministrazione di alimenti e bevande nel centro storico, decisa dal Comune di Palermo,...

Noto (SR) - Agricoltura, Giustizia e Innovazione: Tajani e Schifani al Grand Hotel Sofia per l’evento nazionale di Forza Italia
Lunedì, 12 Maggio 2025 16:12Sabato 17 maggio, a partire dalle ore 09:30, il Grand Hotel Sofia di Noto ospiterà un'importante giornata di confronto e approfondimento promossa da Forza Italia. L’evento, a carattere nazionale,...