-
Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali"
-
Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
-
Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
-
Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale
-
Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce
-
A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno
-
“I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Il governo adotta il prezzario unico dei lavori pubblici per il 2024
L’anno nuovo inizia con un’ottima notizia per l’industria delle costruzioni, grazie all’iniziativa del governo regionale guidato da Renato Schifani. Alessandro Aricò, l’assessore alle Infrastrutture, ha adottato per primo in Italia il nuovo Prezzario unico regionale dei lavori pubblici per il 2024, che include sia la tabella della manodopera che quella dei materiali. Questa notizia è stata annunciata da Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia.
Il nuovo Prezzario, risultato del duro lavoro della Commissione guidata da Duilio Alongi presso il Dipartimento regionale tecnico, con il contributo di competenza fornito da Ance Sicilia, comprende 7.121 articoli e 6.200 voci elementari di materiali. Inoltre, sono state aggiunte 400 nuove voci che riflettono l’evoluzione delle tecnologie e dei materiali innovativi, tenendo conto anche del nuovo Codice dei contratti pubblici.
Cutrone esprime la sua soddisfazione, sottolineando che questa è una notizia preziosa per le stazioni appaltanti, che ora hanno immediatamente a disposizione i riferimenti aggiornati per calcolare i costi di realizzazione delle opere da mettere a breve in gara, evitando così di perdere tempo con successivi adeguamenti.
Cutrone continua dicendo che anche l’Ance Sicilia adatterà le voci del suo Prezzario alla tecnologia Bim, un metodo di progettazione digitale che l’associazione ha sviluppato e che è disponibile per tutti i professionisti e gli enti che devono adottarlo. Cutrone conclude ringraziando il governatore Schifani e l’assessore Aricò per questo tempestivo adempimento, che permette alle stazioni appaltanti, ai professionisti e alle imprese di affrontare l’anno con riferimenti tecnici certi.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali"
Giovedì, 22 Maggio 2025 19:49La segretaria generale della Uil Sicilia, Luisella Lionti, ha espresso piena solidarietà al presidente della Regione, Renato Schifani, vittima di gravi minacce criminali. Lionti ha sottolineato come...

Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
Giovedì, 22 Maggio 2025 17:10Il Partito Democratico di Enna ha annunciato la propria adesione al sit-in “Sudari per Gaza”, in programma sabato 24 maggio alle ore 18:00 in Piazza VI Dicembre, per esprimere solidarietà alla...

Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
Giovedì, 22 Maggio 2025 16:57Partono i lavori di ristrutturazione all’interno del Palazzo della Questura di Enna, edificio di proprietà del Libero Consorzio Comunale. Il contratto d'appalto è stato firmato con la ditta Gengo...

Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce
Giovedì, 22 Maggio 2025 16:27La Regione fa quadrato attorno a Schifani: “Gravissimo attacco” PALERMO – Piena solidarietà al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, destinatario di gravi minacce di morte. La notizia...