Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Riceviamo e Pubblichiamo
  5. Pubblicità: gli arancini testimonial del mal di pancia
Ultima Ora
  • Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali" divider
  • Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile divider
  • Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro divider
  • Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale divider
  • Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce divider
  • A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno divider
  • “I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
30 Agosto 2022

Pubblicità: gli arancini testimonial del mal di pancia

 

Gli arancini sono pesanti e restano sullo stomaco. Lo da ad intendere la recente pubblicità di una nota casa farmaceutica che invita ad assumere le sue pasticche di Maalox per difendersi.arancini siciliani Il pasto è pesante se si mangiano due arancini. E per darne una compiuta spiegazione nello spot la signora ne addenta uno e poi parte la pubblicità del farmaco. In due parole: mangia cibi pesanti, (arancini in primis), ti senti male e con una pasticca tutto ritorna a posto. Insomma il sicilianissimo prodotto quale testimonial del mal di pancia. Stanno gridando ai quattro venti, con le potenti trombe delle televisioni nazionali, e fors'anche anche straniere, che uno dei simboli gastronomici della Sicilia, l'arancino o arancina scegliete voi, fa male. E chi ci rappresenta neppure se n'è accorto, è chiuso in un religioso silenzio; meglio non disturbare il potente che con il suo spot non ha preso di mira altri potenti gestori di catene internazionali che propinano sconvolgenti e chissà quanto salubri pasti veloci, fast food, ma il sicilianissimo e non difeso arancino. E dire che i nostri “arancinari” utilizzano prodotti di prima qualità per preparare le gustosissime palle di riso. Ne sono talmente convinto che invito i dirigenti della Maalox a Enna per una cena a base di arancini. Anticipo che le loro pasticche non saranno necessarie.

Infine sarebbe bene che il presidente della Regione Nello Musumeci e il presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè, ma anche a tutte le forze politiche presenti nel più antico parlamento, si attivassero affinchè questa pubblicità che denigra un simbolo dell'Isola venga rimossa definitivamente. E magari solenni scuse sarebbero gradite.

Paolo Di Marco

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia

Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia

Mercoledì, 21 Maggio 2025 19:02

I governi che si sono succeduti negli ultimi quindici anni, hanno eroso e in qualche caso fatto scempio, di molti dei diritti che i lavoratori si erano conquistati in anni di lotte sindacali. Tra...

Chi denuncia resta solo: la doppia condanna di un imprenditore di Agira contro la mafia

Chi denuncia resta solo: la doppia condanna di un imprenditore di Agira contro la mafia

Lunedì, 19 Maggio 2025 16:26

Riceviamo e pubblichiamo la lettera-denuncia di un imprenditore di Agira abbandonato da chi prometteva sostegno. Ha chiesto di rimanere anonimo e noi rispettiamo il suo volere. Una storia vera, un...

Gruppo Arena:

Gruppo Arena: "Estranei a ogni forma di sfruttamento. Piena fiducia nella magistratura"

Giovedì, 15 Maggio 2025 18:09

Riceviamo e Pubblichiamo una nota del Gruppo Arena. In riferimento alle notizie diffuse in queste ore relative a presunti episodi di sfruttamento del lavoro presso un punto vendita della grande...

La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)

La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)

Domenica, 11 Maggio 2025 17:21

Avevamo promesso che avremmo rifatto la Democrazia Cristiana e ci siamo riusciti. Adesso, tocca a tutti noi coltivarla e custodirla. È un patrimonio storico, culturale, sociale e politico della...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica