Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Riceviamo e Pubblichiamo
  5. Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Ultima Ora
  • Enna - Ex Provincia, il Presidente Capizzi incontra i sindacati divider
  • Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia divider
  • “A New West Side Story” debutta al Teatro Massimo Bellini divider
  • Giornata della Legalità: il CNDDU ricorda Falcone e Borsellino e lancia il progetto “Le Chiavi della Giustizia” divider
  • Nasce una nuova alleanza per giustizia, verità e riconciliazione divider
  • Lavoro in Sicilia: solo il 24,9% dei dipendenti privati ha un contratto full time, salari 6.500 euro sotto la media nazionale divider
  • Trapani - Sanità siciliana al collasso: Croce si dimette dall’Asp, PD e M5S attaccano il governo Schifani divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
23 Aprile 2025

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza

Gentile Direttore,
Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambiguatribunale enna interpretazione dei fatti, chiede che sia precisato, che il Sig. Stompo Luigi non è stato assolto per non avere commesso il fatto, essendo stato, piuttosto, riconosciuto come si sia indebitamente appropriato, seppure rimanendo, sotto la soglia mensile di euro 3.999,00 (soglia di punibilità penale), di somme di natura previdenziale
destinate ad un lavoratore subordinato e per un arco di tempo di ben 8 MESI .
Tale precisazione non può dirsi superflua! E soprattutto non pare che si possa parlare di una vicenda strettamente private e di nessun interesse pubblico, in quanto, a prescindere dalla funzione di Presidente della società Enna Calcio, svolta dallo stesso Sig. Stompo, si tratta di una decisione assunta da un collegio penale, in esito ad un pubblico dibattimento ed in relazione ad una vicenda riguardante i danni subiti, ad opera di un imprenditore, da un lavoratore subordinato e dell’INPS.
Grato per l’attenzione
Berretta Mario

  • Giustizia, Sentenza, Previdenza Sociale, Enna Calcio, Diritto del lavoro, Appropriazione indebita, INPS, Processo penale, Interesse pubblico, Magistratura
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Giustizia, Sentenza, Previdenza Sociale, Enna Calcio, Diritto del lavoro, Appropriazione indebita, INPS, Processo penale, Interesse pubblico, Magistratura

Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia

Il Lavoro non si tocca: perché il referendum è una scelta di giustizia

Mercoledì, 21 Maggio 2025 19:02

I governi che si sono succeduti negli ultimi quindici anni, hanno eroso e in qualche caso fatto scempio, di molti dei diritti che i lavoratori si erano conquistati in anni di lotte sindacali. Tra...

Chi denuncia resta solo: la doppia condanna di un imprenditore di Agira contro la mafia

Chi denuncia resta solo: la doppia condanna di un imprenditore di Agira contro la mafia

Lunedì, 19 Maggio 2025 16:26

Riceviamo e pubblichiamo la lettera-denuncia di un imprenditore di Agira abbandonato da chi prometteva sostegno. Ha chiesto di rimanere anonimo e noi rispettiamo il suo volere. Una storia vera, un...

Gruppo Arena:

Gruppo Arena: "Estranei a ogni forma di sfruttamento. Piena fiducia nella magistratura"

Giovedì, 15 Maggio 2025 18:09

Riceviamo e Pubblichiamo una nota del Gruppo Arena. In riferimento alle notizie diffuse in queste ore relative a presunti episodi di sfruttamento del lavoro presso un punto vendita della grande...

La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)

La Democrazia Cristiana è tornata. Adesso, coltiviamola insieme. (Di Salvatore Cuffaro)

Domenica, 11 Maggio 2025 17:21

Avevamo promesso che avremmo rifatto la Democrazia Cristiana e ci siamo riusciti. Adesso, tocca a tutti noi coltivarla e custodirla. È un patrimonio storico, culturale, sociale e politico della...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica