-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Centri anziani e convenzioni scadute: Il Comune resta in silenzio?
Buongiorno sono Puglisi Francesco e scrivo a Voi redazione di Dedalo se avete novità sui centri anziani visto che siete gli unici a dare voce ai cittadini.
Da socio di un centro sappiamo che i presidenti si sono riuniti in un incontro senza la presenza del comune ma senza trovare soluzione alla questione del rinnovo della convenzione. Loro stanno prendendo tempo poichè al lor dire l'assessore ed il funzionario devono trovare una soluzione. Dall' incontro tra presidenti è scaturito che il comune deve dare a loro gli strumenti per mettersi in regola ( pec . email. firme digitali , consulenti ), e fare le iscrizioni al RUNTS.
Parlanto con amici di altri centri mi dicono che alcuni hanno contattato professionisti fuori dalla provincia e altri centri,e tutti confermano l'obbligatorietà del RUNTS imposta dal comune. Inoltre l'operazione che vorrebbero fare i presidenti di iscriversi al RUNTS ora per allora non è fattibile alla concessione dei locali e al rinnovo della convenzione. Infatti secondo la legge ed un articolo del codice terzo settore stabilisce che devono passare almeno 6 mesi dall'avvenuta iscrizione ( non dalla richiesta di iscrizione, ma del rilascio del decreto ), inoltre già alcune associazioni iscritte al RUNTS avrebbero dato la disponibilità alla gestione dei centri, ma i presidenti aspettano una manifestazione d'interesse nuova , visto la non regolarità dei vecchi gestori dei centri e problematiche future.
Ora la domanda che mi faccio ma è il pensiero di moltri soci dei centri , è possibile che con una convenzione scaduta , ad una settimana dove l'assessore e gli uffici si sono resi conti delle irregolarità delle associazioni, ancora ad oggi non hanno preso una decisione? Il rammarico che anche i consiglieri di maggioranza ed opposizione ed amministrazione rimangono in silenzio ? Basterebbe che l'assessore come riferito nell'incontro revocasse le vecchie convenzioni ( già scadute ) visto le problematiche che ci sono e farebbe una nuova manifestazione d'interesse? In attesa di una risposta da qualcuno in città. affinche si possa far luce ed evitare problematiche future nella concessione di locali o servizi ad altre associazioni iscritte o no al RUNTS.
Francesco Puglisi
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...