-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna e Caltanissetta sono in pericolo, ma ennesi, nisseni, gelesi ricorderanno le due apparizioni di san michele nel 1625?
Non è un appuntamento turistico ma vitale per la nostra sicurezza! Già a luglio 1943 nessun Gruppo si rivolse a San Michele, protettore di Caltanissetta, e quasi in mille morirono per un bombardamento convenzionale. Oggi una bomba NUCLEARE a Caltanissetta, per bloccare lo snodo di strade, ferrovie, oleodotti e cavi telematici o basi Nato, farebbe una strage molto maggiore! Nei secoli più volte ha protetto Caltanissetta da peste, colera e siccità, ma il tempo ha spento il ricordo. Tante città hanno CHIESTO la protezione dell'Arcangelo, ma SOLO a Caltanissetta, LUI, terzo nella gerarchia celeste e che può fare miracoli a città o nazioni, ha OFFERTO protezione. Quindi lui sa che corriamo gravi pericoli!
Esattamente 400 anni fà, nel 1625 un Gruppo di frati lo pregò fisicamente insieme quali rappresentanti di tutta la città, e lui preservò dalla peste tutta Caltanissetta. Il giorno dopo riapparve per far vedere al Sindaco ed Arciprete il cadavere di chi portava il contagio e chiedere di essere nominato protettore. Da allora, ottobre 1625 per gratitudine a moltissimi nuovi nati fu dato il nome di Michele. Poi quando Caltanissetta divenne Provincia fu nominato anche protettore della provincia (Gela, Mussomeli ecc), che allora comprendeva buona parte della provincia di Enna.
Oggi le sue processioni attirano poche persone ed Autorità (è protettore anche della Diocesi e della Polizia di Stato ecc). Caltanissetta a ottobre 1991 gli dedicò un indegno vicoletto (più volte si è chiesto di intitolargli il luogo dove apparve, cioè villa Amedeo). Alcune nuove parrocchie NON hanno sue immagini! Da secoli su libri e giornali si dice che l'Arcangelo muove gli occhi nella statua della Cattedrale di Caltanissetta (e da pochi anni anche nel suo quadro della vicina Petralia Sottana (PA)). La Terza guerra mondiale è vicina, ci serve protezione! Nel corso di questo anno sono previste solenni liturgie per Sinodo e Giubileo, ma nisseni, ennesi, gelesi si ricorderanno del 400esimo anniversario delle due apparizioni? Dal 2015 in Occidente centinaia di Gruppi (dal 2017 uno a Caltanissetta) lo pregano ogni 29 del mese. Essi rappresentano e otterranno grazie, per le loro comunità, città o popolo. Purtroppo da un secolo nei seminari non si studiano gli Angeli e dal Concilio non si prega più San Michele ad ogni Messa: SIAMO INDIFESI PROPRIO ORA CHE IL PERICOLO E' MAGGIORE!!
Giuliano Gattei
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Luigi Stompo - Assolto e attaccato: ecco la verità
Martedì, 22 Aprile 2025 12:17Gent.mo Direttore, non avrei mai pensato di essere costretto ad intervenire pubblicamente in relazione ad un vicenda assolutamente privata, riguardante esclusivamente la mia attività lavorativa. Mi...

Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
Sabato, 19 Aprile 2025 18:52Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'avv. Mauro Di Natale difensore del sig. Stompo Luigi Preg.mo Direttore il sottoscritto avv. Mauro Di Natale del foro di Enna, nella qualità di procuratore e...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...