-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Chiarezza sul RUNTS e le Convenzioni: Un Appello ai Presidenti delle Associazioni
Venerdì presso i cappuccini insieme ad altri amici, siamo stati ad un incontro organizzato dal comune sul RUNTS , dove il relatore un funzionario della regione ha spiegato in maniera eccellente “ l'amministrazione condivisa “ e l'importanza del RUNTS. All'incontro presenti tante associazioni ed anche alcuni assessori della città. L'incontro è stato molto importante per noi anziani visto l'imminente firma della convenzione tra il comune e le associazioni che gestiscono i centri anziani ed anche per capire cosa è il RUNTS e la sua funzione. I “ nostri “ presidenti in alcuni incontri recenti ci hanno riferito che non importa essere scritti al RINTS e che la convenzione, il comune la farà firmare lo stesso. Ora alla luce dell'incontro di venerdì ed alla lettura di precedenti articolo sulla stampa , per cautelarci siamo stati da un avvocato la quale ci ha fatto luce sulla situazione e sulla convenzione. In base alla legge bisogna subito capire lo status di queste associazioni ( chi Simu ) , Ets , aps, odv eccc… è per questo basta leggere gli statuti depositati all'agenzia delle entrate ,se siamo uno di questi bisogna obbligatoriamente essere iscritti al RUNTS ,cosa che ad oggi almeno per il mio centro non lo è. Senza dí questo l'associazione può esistere ma non possiamo gestire locali o prendere contributi dalle pubbliche amministrazioni, col rischio di sanzioni anche pecuniarie. La responsabilità come prevede la legge ricade sul presidente ed in alcuni casi anche ai soci.
La convenzione che si sta firmando é molto dubbia, infatti gli uffici dovranno valutare se i soggetti alla quali verranno assegnati i centri hanno i seguenti requisiti: Natura giuridica ( sono ETS,Aps,ODV ecc.. ) in base allo statuto , se sono iscritti come prevede la legge al famoso RUNTS e poi come abbiamo scoperto che all'art. 56, comma 1, del Codice del terzo settore recita: “Le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, possono sottoscrivere con le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale, iscritte da almeno sei mesi nel Registro unico nazionale del terzo settore, convenzioni finalizzate allo svolgimento a favore di terzi di attività o servizi sociali di interesse generale.
Con questo ultimo articolo non si possono fare proroghe a nessuna associazione se non è iscritta oggi al RUNTS , anche perché i tempi dell'iscrizione sono lunghi da un minimo di 90 giorni se tutta la docuemntazione è corretta. Come si nota ormai da anni nei bandi delle PA , già i dirigenti tra i requisiti mettono la voce “ iscritti al RUNTS “ proprio applicando la legge.
Inoltre nella convenzione si dice di verificare i bilanci se sono fatti con lo schema previsto dalla legge ( oggi occorre presentare il 2024 ma il 2023 dovrebbe essere richiesto ) ,assicurazioni per laresponsabilità civile e per i volontari,verificare se i locali sono idonei per scuole di ballo o palestre ecc...
Alla luce di questi incontri a nome mio in qualità di socio di un'associazione ,e di altri iscritti ai centri, chiedo ai presidenti prima di firmare ( solo per aver i locali ) di valutare attentamente la situazione ai fini di tutelare l'associazione ed i suoi iscritti , Finalmente grazie agli uffici, dirigenti ed assessori si mette chiarezza sulle associazioni.
Luigi Catalano ed altri soci iscritti ai centri
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Luigi Stompo - Assolto e attaccato: ecco la verità
Martedì, 22 Aprile 2025 12:17Gent.mo Direttore, non avrei mai pensato di essere costretto ad intervenire pubblicamente in relazione ad un vicenda assolutamente privata, riguardante esclusivamente la mia attività lavorativa. Mi...

Assolto Luigi Stompo: nessuna rilevanza penale nella vicenda giudiziaria del Presidente dell’Enna Calcio
Sabato, 19 Aprile 2025 18:52Riceviamo e pubblichiamo una nota dell'avv. Mauro Di Natale difensore del sig. Stompo Luigi Preg.mo Direttore il sottoscritto avv. Mauro Di Natale del foro di Enna, nella qualità di procuratore e...

Riconosciuta l’indebita percezione di pubbliche erogazioni da parte di Stompo Luigi, oggi Presidente dell’Enna Calcio
Giovedì, 17 Aprile 2025 15:52Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dell'avv. Fulvia Fazzi difensore del lavoratore sig. Berretta Mario Carmelo. Il Tribunale di Enna, Sezione Penale, in composizione Collegiale alla udienza...

11 donne uccise nel 2025. Sara e Ilaria non sono numeri, sono vite spezzate dall’odio travestito da amore
Sabato, 05 Aprile 2025 15:51Questa settimana due ragazze hanno perso la vita per aver rifiutato un ragazzo. Sara, studentessa di scienze infermieristiche a Messina, e Ilaria, studentessa di statistica alla Sapienza di Roma. La...