-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
RUNTS Obbligatorio: Il Comune di Enna stringa i controlli sulle associazioni
Sono Paolo Messina presidente di una APS per persone disabili che a giorni riceverà il decreto del RUNTS. Leggendo un vostro articolo, l'articolo il comune di Enna con una delibera di giunta approvava le nuove convenzioni per i centri anziani. Faccio i complimenti all'assessore al ramo che ha recepito l'interrogazione del consigliere Cardaci con la quale pressava il comune alla verifica se le associazioni che orbitano con il comune per servizi ed eventi erano iscritte al RUNTS, soprattutto speriamo che i relativi controlli vengano fatti anche per le associazioni che chiedono servizi o contributi.
Ormai le associazioni sono vere e proprie " imprese " e dal 2026 con l'obbligo della p.iva, gestire diventa sempre piu' complicato , infatti molte associazioni ad oggi si rivolgono per la gestione a dei consulenti ( bilancio , p.iva , gestione soci ,volontari ecc.. ) con un aggravio di circa 1200 € annue per il lavoro che svolgono.
Come letto, e recepito dai dirigenti del comune, il RUNTS ormai è vincolante per i rapporti tra pubbliche amministrazioni ed associazioni. Il comune dovrà verificare come scritto nella convenzione, approvata dalla giunta,con la quale si affiderà i locali dei centri di aggregazione.
All' art. 4 " L’Associazione è tenuta ad acquisire preventivamente le autorizzazioni previste dalle normative vigenti in relazione alle diverse attività promosse ", il requisito principale dell' iscrizione al RUNTS , requisito fondamentale per svolgere qualsiasi attività con le pubbliche amministrazioni , soprattutto per la concessione di locali.
Il comune dovrebbe fare una riunione con i presidenti delle associazioni che gestiscono i centri e non solo ( aprirei a tutte le associazioni ) e verificare i requisiti se sono già in possesso ( dovrebbe essere il possesso perché la legge regionale prima dell'entrata in vigore della legge attuale sul terzo settore , prevedeva l'iscrizione negli albi regionali delle aps ) e se sono trasmigrati al RUNTS.
Eventualmente fare una nuova manifestazione di interesse e sicuramente altre associazioni iscritte al RUNTS che possono gestire centri previsti dallo statuto possono subito iniziare le iniziative e svolgere le attività come richiesta dal comune . Ad Enna come si vede la buona politica del confronto porta sempre ai risultati , soprattutto col dialogo e non con lo scontro. Ora che si passa dai proclami ai fatti e non si aspetta " la nuova primavera " per rendere operative le nuove disposizioni di legge.
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...