-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Villa Romana di Rasalgone: perchè un tesoro così importante è stato dimenticato?
Ho deciso di scrivervi in merito alla vicenda sulla Villa Romana di Gerace. Qualche giorno fa, la deputata nazionale ennese di Fratelli d'Italia, Eliana Longi, ha annunciato che la Regione Siciliana ha finanziato con i fondi per riprendere gli scavi e per far emergere la Villa Romana di Gerace, nel territorio di Enna.
Oltre le ville del Casale e di Gerace, esiste un'altra villa romana parzialmente sconosciuta: si tratta, in contrada Rasalgone ricadente nel territorio di Piazza Armerina. Infatti, nel 1996, furono eseguiti gli scavi archeologici ad opera della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Enna portando alla luce alcuni ambienti con pavimenti a mosaico, probabilmente più antichi di quelli della Villa Romana del Casale. Purtroppo, il sito archeologico fu ricoperto per mancanza di fondi. A pochi metri dalla Villa Romana, sono stati rinvenuti i resti di abitazioni e grotte a forno.
La domanda è: perché le istituzioni trovano i fondi per la villa di Gerace, mentre, per la villa di Rasalgone non trovano i finanziamenti? Perché la Soprintendenza di Enna ostacola la ricerca?
Mi auguro che le istituzioni intervengano per tutelare i beni culturali della Provincia di Enna, chiedendo che venga approvato il Piano Paesaggistico al fine di proteggere la villa romana di Rasalgone.
Distinti saluti
Davide Cutrona Mirabella Imbaccari
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...