-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
La caccia alla poltrona è nemica del “fare”
Egregio Direttore,
mi permetto di farle pervenire questa mia nota, quasi uno sfogo per le menzogne che si leggono in questi giorni.
Senza vergogna. Avevo capito ormai da tempo che, pur di occupare le poltrone, mentire agli elettori fosse normale come respirare, ma per qualcuno è qualcosa di più, è un’arte. L’arte di prendere per i fondelli. Ormai si può dire tutto e il contrario di tutto, senza provare un minimo di sentimento di vergogna. Un tempo la Politica aveva il compito e il dovere di indicare soluzioni e di trovare risposte, oggi, invece, per qualcuno la politica non è altro che uno strumento per fare carriera, uno strumento per mantenere il consenso; non importa cosa di concreto si realizzi, l’importante è dare la percezione del fare. Prima si grida al lupo, poi si diventa amici.
La politica, così come oggi la interpreta chi sta al governo della città e chi questo tipo di politica ancora la sostiene, altro non è che una battaglia tra galli (spennati) che strillano e si beccano tra loro, rimpallandosi responsabilità e colpe, ma il tutto, rimanendo sempre rigorosamente incollati alle poltrone e alle relative indennità, senza avere il coraggio di portare avanti con determinazione le scelte fatte in una direzione o nell’altra.
E invece no, non solo dobbiamo assistere a questo triste spettacolo, ma si ha pure il coraggio di puntare il dito contro chi invece ha sempre interpretato la Politica come il più alto compito che un uomo (o donna, ovviamente) possa assolvere e lo deve svolgere con spirito di servizio verso l’interesse dei cittadini, non verso un partito, verso la pancia degli elettori, verso una piattaforma web, o nell’interesse personalistico.
All’uopo, ricordo agli amici dell’MPA di avere rinunciato financo all’incremento del gettone di presenza, votato in aula qualche mese fa, perché a carico del bilancio comunale. Però mi sono macchiata di un peccato imperdonabile... In effetti, forse perché indotta in errore dal medesimo agire posto in essere in passato da chi oggi è al governo della città, ho costituito insieme a persone elette in Consiglio Comunale e non ripescate qua e là attraverso i soliti inciuci di partito e/o finte regole per accaparrarsi le solite poltrone, il gruppo dei Moderati per Enna, ma non ho mai barattato nulla nel segno del “do ut des” e continuo a credere in un’altra Politica concreta, meritocratica e competente. La caccia alla poltrona è nemica del “fare”.
Giusy Macaluso (Consigliere Comunale)
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...