-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Il paradosso di un parallelo: Cogne-Paronamica
Cogne, sabato 29 e domenica 30 giugno a seguito di una pioggia devastante l'unica strada di accesso del ridente paesino valdaostano salta in più punti e l'adiacente impetuoso torrente le ruba il corso. Dopo i primi rilievi, considerati i danni, i tecnici si mettono le mani ai capelli e dichiarano a La Stampa che non si possono prevedere i tempi della ricostruzione talmente grandi e gravi sono i danni e il costo d'intervento si ritiene essere assolutamente rilevante. Ebbene la Regione Valle d'Aosta non ci ha pensato su e tramite la sua Protezione Civile e l'Assessorato alle Opere pubbliche ha dato immediatamente il via ai lavori di ricostruzione. Risultato, sabato 20 luglio l'arteria è stata riaperta provvisoriamente e per sabato 27 luglio è prevista la riapertura definitiva.
Insomma in meno di un mese spesi milioni e milioni di euro e strada rifatta.
Cara Panoramica hai avuto la sfortuna di essere tracciata ad Enna nell'entroterra della Sicilia dove non esistono i tempi europei ma neanche quelli del quarto o quinto mondo. Tanto per ricordarlo, il crollo avvenne nel febbraio del 2009 ed oggi si studia ancora come ricostruirla o forse la Provincia ha perfino dimenticato che è una strada di sua competenza?
Ultimo appunto.
Prove tecniche di Autonomia differenziata. considerato da dove partiamo alcune comunità accellereranno impetuosamente, altre non tireranno neppure il freno a mano perchè hanno in mano una macchina che non va.
Paolo Di Marco
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...