-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Autodromo: ingresso ai privati per nuovi capitali e nuove idee
Egregio Direttore,
La vicenda che riguarda il nuovo statuto dell'Ente Autodromo di Pergusa speriamo non diventi l'ennesima occasione persa per il nostro territorio. Ad oggi non risulta nessuna proposta di statuto da presentare ai soci (Comune, Libero Consorzio Comunale e Aci) per le eventuali modifiche da apportare per essere successivamente approvato dai propri organi di amministrazione.
Il fatidico 2 agosto, giorno di scadenza del trentennale, non è lontano quindi bisognerebbe accelerare se non si vuole andare verso una proroga. E se la proroga fosse di molti mesi o addirittura anni? Se così fosse la dice lunga sulle idee chiare di qualcuno in merito alla questione.
Sono convinto invece che nell'interesse dell'ente sia previsto un cambio totale di gestione dell'autodromo, aprendo, per fare un esempio, ai privati i quali potrebbero portare idee e capitali importanti, per rilanciare uno dei fiori all'occhiello della nostra realtà.
Lei qualche settimana fa parlava e lanciava una proposta interessante: non solo di aprire ai privati, ma di fare partecipare, attravreso la creazione di una Fondazione, anche la Regione Sicilia che assieme ai soci pubblici metterebbero il loro capitale annuo. Si darebbe la possibilità ai privati di fare parte della stessa fondazione e da qui anche del cda.
Questo significherebbero altre risorse e sopratutto tanta managerialità; significherebbe avere la certezza di avere gente molto competente alla guida di un autodromo, non che l' odierno presidente non lo sia, con calendari ricchi di gare, ma non solo, anche di grandi eventi come concerti e iniziative di vario genere.
Pergusa non può e non deve restare solo un ricordo dei tempi che furono.
Gaetano Di Maggio
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...