-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
In giro per il cimitero, tra scaffe e zero illuminazione
Abbiamo fatto un sopralluogo al cimitero e abbiamo constatato di persona come la maggior parte delle erbacce che rendevano il luogo sacro, assolutamente indecoroso, siano state, quasi, se non del tutto, estirpate. La maggior parte dei viali, siano essi principali, siano essi interni, si presenta pulita e dignitosa . C’è ancora, tuttavia , un piccolo grande problema: una colossale scaffa nel viale principale, quello dedicato a Maria Santissima della Visitazione ( si veda foto) e un altro un po’ più serio, anzi estremamente serio: la parte alta del Camposanto è assolutamente priva del funzionamento delle lampade votive, pare, a dire di qualche addetto ai lavori, a causa, di un involontario guasto creato dai decespugliatori che avrebbero tagliato i fili conduttori di elettricità. E la cosa si protrae da tempo senza che il Comune provveda.
Nel frattempo, però l’Ente locale, con eccesso di zelo, ha inviato, perentoriamente, due annualità di bollette per l’illuminazione votiva, indistintamente a tutti gli utenti, e, fa specie, tra l’altro, che in pieno 2024, le bollette medesime si possano pagare soltanto presso gli uffici postali , come se fossimo ancora all’età della pietra. A questo proposito va segnalato che anche il sistema di pagamento delle contravvenzioni, rispetto ad altri comuni dove forniscono la bolletta con il barcode, è anch’esso assolutamente vetusto.
Insomma, ci rendiamo conto che Enna, se lo vuol fare proprio dire che è un borgo di montagna dove la modernità arriva con anni di ritardo. Abbiamo contattato l’assessore Giancarlo Vasco che ha la delega dei Servizi Cimiteriali e ha dato delle risposte rassicuranti: “Per quanto riguarda la scaffa la stessa sarà ripristinata dalla ditta che ha in corso di esecuzione i lavori del nuovo loculario una volta ultimati gli stessi”.
Ed in effetti questa risposta ci sta, poiché i mezzi pesanti che ivi transitano, carichi di materiali, danneggiano le delicate mattonelle di asfalto. “Per quanto riguarda l'illuminazione votiva – continua Vasco - purtroppo alcune parti del Cimitero ne sono sprovviste per alcuni guasti sulle linee elettriche che si conta di riparare con interventi di manutenzione una volta che le somme saranno rese disponibili con la prossima manovra economica in discussione tra qualche giorno in Consiglio comunale”. Attendiamo dunque fiduciosi l’impegno che l’assessore Vasco ha assunto col nostro giornale, per il quale lo ringraziamo,
Mario Pagaria
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...