-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Il lago di Pergusa una morte consumata
Cambiamento climatico o incuria politica? Noi pensiamo che entrambe le motivazioni siano state la causa della morte, ormai consumata, del lago di Pergusa. Cosa si poteva fare e cosa si potrebbe fare? Si doveva intervenire in tempo utile con dei provvedimenti atti a far arrivare tutte le piogge all' interno della conca pergusina, fermo restando che qualsiasi provvedimento avrebbe lasciato il tempo che trova, senza l'intervento della natura.
Cosa si può fare oggi per ottimizzare la conca pergusina, per prepararla ad una eventuale precipitazione futura più generosa? Bisogna svuotare il letto del lago, per riportarlo ad avere un fondale significativo, per fare sì, che eventuali venature di acqua, che alimentavano il lago, siano ripristinate e per dare più capacità di capienza all'invaso. Considerando che il lago di Pergusa è anche un bene paesaggistico, storico e sportivo siciliano, chiediamo alla regione siciliana di intervenire in tale senso per poter preparare ad una eventuale nuova vita la conca pergusina. Quindi chiedo all'On. Lantieri di intervenire, presso la regione siciliana, per la soluzione di tale problema.
Gaetano Di Maggio
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...