-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Autonomia Differenziata: credo che costerà cara proprio a quei cittadini che non ce la fanno!
Gentile onorevole Eliana Longi,
vorrei dirle, che lei, votando questa legge sull'autonomia differenziata, al netto delle responsabilità che in passato ha avuto certa sinistra, (o presunta tale), ha tradito, si, proprio così: tradito, la fiducia di chi pensava e ancora pensa che la nostra Sicilia possa riscattarsi dalla sua condizione di marginalità.
D'accordo che secondo la nostra costituzione (art. 67) lei rappresenta la nazione, ma non ha un moto di rivolta interiore nelI'essersi unita con chi da sempre ha perorato e continua a perorare gli interessi di una sola parte del nostro Paese: quella che sta meglio?
Non le si rivolta la coscienza sapendo che regioni come la Lombardia, il Veneto, il Friuli, il Trentino e il Piemonte cercheranno di attuare questa norma per avere maggiori risorse a loro disposizione e di conseguenza minori entrate alle altre, cioè a noi?
Non ritiene che questo Paese non aveva bisogno di altre occasioni per dividersi e per accrescere il divario dei servizi (scadenti) che vengono riconosciuti ai cittadini meridionali rispetto a quelli che vivono nelle regioni più ricche?
Pensi alla sanità, ai trasporti, ai servizi sociali più avanzati, alle scuole a tempo pieno e agli stipendi regionalizzati più alti di quelli statali, giusto per citarne solo alcuni.
Comprendo le ragioni della disciplina di partito e comprendo anche che una coalizione si regge concedendosi reciprocamente pezzi di potere: voi l'autonomia e la lega il premierato.
Ma ai cittadini, quelli bisognosi, quelli che vivono sotto la soglia di povertà (oltre 5.000.000 dicono i dati ufficiali), concentrati prevalentemente nelle regioni meridionali, chi ci pensa?
O crede veramente che la realizzazione del ponte, semmai si farà, potrà riscattare una regione che a breve non avrà neanche l'acqua per lavarsi?
Perché se lei veramente crede questo, temo stia prendendo una cantonata che costerà cara proprio a quei cittadini che lei pensa di rappresentare.
Giovanni Lunardo
Foto: https://www.editorialedomani.it/tag/autonomia%20differenziata
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...