-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Associazioni iscritte al RUNTS non hanno accesso ai locali comunali , ma altre sì, perchè?
Buongiorno nei giorni scorsi ho letto presso la Vostra testata della problematica che alcune associazioni hanno nel reperire sedi e dell'uso delle pubbliche amministrazioni del RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).
Io sono Franca e sono socia di un'associazione teatrale della città iscritta RUNTS e mi voglio associare a quello che diceva l'altro articolo.
In città ci sono strutture del comune chiuse ed altre vedi centri anziani alcune di loro in affitto cha svolgono delle attività fino ad un certo orario. Premesso che nei centri anziani ahimè si vedono sporadici anziani giocare a carte , ma chiedendo a loro l'utilizzo dei locali dopo le 19 ci viene risposto di NO. Sappiamo pure che in questi centri si svolgono ore di ginnastica , scuole di ballo ed altre attività non regolate nel regolamento, e non capisco come l'assessore ed il dirigente non prendono decisioni.
Poi mi chiedo ma queste associazioni sono iscritte al RUNTS ? Se si dà un'occhiata al registro nessuna di essa è iscritta al RUNTS. La Legge prevede che le associazioni non iscritte a RUNTS non possono richiedere ed usare in comodato beni immobili o mobili che lo Stato, Regioni, Provincie e Comuni decidessero di mettere a disposizione ( art. 71 del CTS ), pensiamo pure che paghiamo gli affitti siamo al paradosso!!.
Inoltre in città esistono locali nuovi che sono stati sistemati ma che sono vuoti. Pensiamo agli ex locali della protezione civile nella ex chiesa di S.Lucia , o gli spazi di proprietà del comune e concessi all'autodromo che non sono inutilizzati ( un cine teatro , un salone grande , un altro di piccole dimensioni , i garages e perfino un appartamento dell'ex custode che si potrebbe dare a qualche famiglia della città ).
In tutto ciò era stato chiesto all'opposizione di poter chiedere lumi all'amministrazione ma tutto tace. Alcuni riferiscono che la presidente della 3a commissione è stata sollecitata piu' volte ma ha riferito l'indisponibilità degli assessori e del dirigente. Noi associazioni non chiediamo altro che una ricognizione dei locali comunali dati , ad associazioni , confraternite, associazioni sportive e verificare i requisiti previsti ed eventualmente il bando dei locali nuovi o concessi e non utilizzati da altri enti.
Francesca Lo Re
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...