-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Pergusa, abbandono e desolazione altro che turisti!
Mi chiamo Franco e sono un cittadino di Pergusa. Vi scrivo per raccontarvi la gara delle gare , l’evento di spicco che aveva annunciato l’autodromo. Iniziamo col dire: ma dove erano le persone? Tribune vuote , posteggi vuoti , sono lontani i tempi che per andare a Pergusa si posteggiava in mezzo ai terreni o sopra la chiesa. Ho parlato con i commercianti di Pergusa che si lamentano della poca presenza di turisti. Non mi si venga a dire che ci stavano le TV perché anche su streaming le gare sono state seguite da 80/90 persone al max. Per non parlare poi dell’accoglienza dei Team. Si presenta un evento internazionale con una Pergusa piene di erbacce dove persino la tabella che indica l'ingresso all'autodromo é coperta di vegetazione; e ancora poi neanche un evento di contorno alla gara principale così come avviene dappertutto quando ci sono eventi di entità internazionale .
Leggo di commenti di assessori comunali, di successo di famiglie che sono scese a Pergusa. Direi più che famiglie presenti è stata una vera passerella politica di onorevoli e loro fedelissimi, assessori !! e Dai loro post solo proclami!!!
Ma lo sappiamo, le europee sono vicine e sono in giro in questi eventi solo per accaparrarsi qualche voto. Io allora riflettevo e chiedo ai nostri politici, vale la pena investire ancora sull’autodromo visto l’affluenza di spettatori ed immagine della città? O sarebbe meglio investire i soldi pubblici per strade, pulizia, scuole, e per il comune investire nella prossima accoglienza dei ragazzi dell’università e Pergusa facendola diventare una Citta' Campus con tutti i servizi? Si potrebbe sistemare completamente il marciapiede che collega la facoltà con il centro di Pergusa o riprendere gli spazi della tribuna ( ex cinema, saloni ) concedendole ad associazioni. Le idee non mancano ma chiedo ai nostri rappresentanti politici al comune di iniziare a parlarne o preferiscono il silenzio??
Franco Barresi
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...