-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Dimenticati da tutti: i forconi si presenteranno alle prossim comunali di Enna
Siamo un gruppo di cittadini, aziende agricole e non abbandonati da tutte le forze politiche sia di destra che di sinistra, abbiamo manifestato le nostre ragioni per giorni e giorni a Dittaino a Palermo e a Bruxelles e nessuno si è preoccupato di noi abbiamo gridato al governo nazionale e al governo Regionale le nostre ragioni che ci stanno portando progressivamente all'abbandono dei nostri terreni, i nostri prodotti non hanno più valore nei mercati e siamo nelle mani dei commercianti, della grande distribuzione e dell'importazione selvaggia dei paesi extra UE che la fanno da padroni grazie ai nostri politici, che stanno svendendo l'Agricoltura comunitaria e soprattutto quella italiana a favore degli accordi euro mediterranei in prima persona nei confronti dell'Egitto,Tunisia, Marocco, che fanno le nostre stesse produzioni dalle Arance all'ortofrutta dall'Olio di oliva alle mandorle есс.
La complicità delle istituzioni europee e sotto gli occhi di tutti la comunità Economica europea è solo economica e in mano alle Lobby dimenticando sempre più lo spirito e i popoli della intera comunità nonostante le manifestazioni di dissenso degli agricoltori di tutta la comunità europea dalla Francia alla Germania dal Belgio all'Italia; nessuno e niente li smuove , loro sono interessati alle loro poltrone con il risultato che l'agricoltura sta morendo e loro sembra non se ne rendono conto; sono talmente assorti nei loro collegi e nei loro affari che hanno dimenticato lo spirito dell'intera agricoltura.
Per queste ragioni questo gruppo del comune di Enna ha deciso che alle prossime elezioni comunali si presenteranno sotto il simbolo dei FORCONI, si parte dalle elezioni comunali perché sono quelle più vicine agli agricoltori del nostro territorio perché a cominciare dai comuni e dal Sindaco si debbono interessare dei nostri problemi perché, sono problemi che interessano tutti quanti dai produttori ai consumatori tutti siamo interessati dai temi dell'agricoltura perché se muore l'agricoltura moriranno intere generazioni di giovani agricoltori che con immensi sacrifici vogliono portare avanti le loro aziende indebitate e fuori mercato.
Il gruppo rappresentato da Alessandro Colombo, facendo parte già dei Forconi di questo comune si sono rotte le scatole di essere presi in giro da questa classe politica incompetente e menefreghista e non vogliono più delegare agli altri la risoluzione dei loro problemi. Per questa ragione hanno deciso di scendere in campo direttamente e in prima persona mettendoci la faccia propria.
Il Comitato Promotore dei Forconi
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...