-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Kore un “kolossal” che produce ricchezza
Si avvicina al traguardo dei venti anni dalla sua istituzione l’Università Kore. Sabato scorso difatti è stata celebrata l’inaugurazione del diciannovesimo anno accademico dell’ormai noto ateneo del centro della Sicilia, che ormai è diventato punto di riferimento a livello nazionale ed è in continua crescita, costituendo un punto di orgoglio per l’intera comunità della provincia di Enna. E tutto questo lo si deve a una governance che più di venti anni fa fu “visionaria” ma antesignana di questa grande realtà che oggi si è consolidata definitivamente con la facoltà di Medicina, la quale, va ricordato, non è la sola, ma è il classico “cacio sui maccheroni” di un insieme di facoltà avveniristiche e competitive a livello nazionale.
Il merito di tutto questo va innanzitutto al regista di questo “Kolossal” che non si è limitato soltanto a promuovere cultura, ma è riuscito a smuovere un indotto incredibile che ha risollevato le sorti economiche della città bassa e che purtroppo a causa della miopia politica di qualcuno non è riuscito a ottenere lo stesso risultato nella città alta, priva di parcheggi e infrastrutture per accogliere più facoltà universitarie, anche se pare che tra poco dovrebbero installarne una.
Il regista di questo prodigio è Cataldo Salerno, ma non bisogna dimenticare, Vladimiro Crisafulli che è stato ingiustamente cancellato dalla scena politica ennese. Va ricordato che Salerno, Crisafulli e molti altri, per ottenere il decreto di istituzione del quarto polo universitario in Sicilia, si incatenarono all’imbocco dell’autostrada e furono persino inquisiti.
E oggi Cataldo Salerno esulta di questa gigantesca creatura la cui creazione, alcuni nostrani uomini di destra avevano così tanto, ma invano ostacolato. Ma oggi tutti quanti si sono ricreduti e lo dimostra la presenza del Governo nella persona del ministro Nello Musumeci, che tra l’altro si è laureato in Comunicazione alla Kore ed è anche giornalista. Musumeci si è profuso in complimenti nei confronti di Salerno. E un’altra persona che ha agito dietro le quinte nella gestazione di questo gigante che è la Kore è il direttore generale Salvatore Berrittella.
Una Università che è sensibile alle problematiche attuali e lo si evince dalle parole del presidente Salerno che non manca di stigmatizzare gli eccidi dei bambini in Ucraina e in Israele durante le ostilità in corso. Un altro passaggio, durante il suo intervento, Salerno lo ha fatto sulla immigrazione e sul fatto che in realtà, in Italia si agevola quella clandestina. Non ha mancato infine di ringraziare l’Asp di Enna per il supporto che sta dando per la facoltà di Medicina presso l’ospedale Umberto I. Il rettore dell’Ateneo , Francesco Tomasello ha sottolineato l’orgoglio suo e di tutta la classe docente della missione educativa che l’Università svolge sul territorio e in tutta la Sicilia, sottolineando come la Kore sia il sesto ateneo non statale a livello nazionale. Ha posto l’accento, inoltre sulla piaga della discriminazione e della violenza sulle donne spiegando che la Kore sarà sempre un punto di riferimento per quanto le compete affinché si possano debellare tali flagelli. La Kermesse si è conclusa con l’intervento istituzionale del ministro Musumeci e con la lectio magistralis del professore Sandro Montressori.
Mario Pagaria
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...