- Calcio - Istituiti con ordinanza sindacale i divieti di sosta nei pressi dello stadio Gaeta per la partita tra Enna e Igea Virtus
- Enna – Semaforo Scifitello, ancora non funziona e non c'è un piano “B”
- Stefano India e il debutto di “Drop the Bass” al Teatro Agricantus
- Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
- Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
- Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
- Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Poltrone?....e il PNRR? ad Enna solo 29 milioni
In questi ultimi giorni al comune di Enna e' successo di tutto e di piu'. Basta leggere i nomi dei nuovi assessori, ricordandosi necessariamente quello che e' successo tra alcuni di loro ed il sindaco nel passato, per comprendere e solidarizzare con lo schifo che prova la stragrande maggioranza della cittadinanza ennese.
Denunce, accuse, litigi e scontri accessissimi hanno caratterizzato il rapporto tra il sindaco e qualche neo assessore comunale. Onestamente dopo quanto accaduto tra di loro e mettendomi per un attimo al loro posto non sarei stato capace neanche di prendere un caffe' insieme, posso sicuramente immaginare quali nobili cause li hanno, per l'ennesima volta, allegramente ricompattati. Ma!!! Chiudo qui questo discorso perche' e' stato detto tanto in tale senso e perche' onestamente non voglio farmi del male. Ci sono principi politici e morali che dovrebbero caratterizzare le scelte e i comportamenti di chi rappresenta la citta' e la collettivita'. In molti pensano solo al....chi c'e' ppi mi? Ho sempre combattuto questo tipo di politica ma dopo 35 anni di attivita' e impegno civico mi sono reso conto che forse e' il tipo di politica che piace alla gente.
Pazienza. Il problema diventa, oltremodo, gravissimo quando non si fanno gli interessi della gente che si dovrebbe rappresentare. E' notizia di qualche settimana fa', prima del terremoto politico ad Enna, che ad alcuni comuni sono andate certe cifre per il PNRR ad esempio a Piazza Armerina piu' di 412 milioni di euro, al comune di Aidone piu' di 67 milioni mentre alla citta' di Enna solo 29 milioni.
Forse che nella citta' di Enna tutto va bene e quindi non manca niente? A dire il vero il voto plebiscitario dato dal popolo ennese al sindaco Dipietro nel 2020 fa pensare proprio a questo, 17 consiglieri su 24 anche se e' stato capace di perderne piu' della meta' vale a dire 9. Io che vivo giornalmente la citta' avverto tutt' altra cosa. Abbiamo una citta' che sta cadendo a pezzi e non siamo capaci o non vogliamo risolvere qualche problematica grazie ai fondi del PNRR?
Non vogliamo fare lavorare qualche giovane di Enna cosi va via anche lui? Assurdo!!! Onestamente avrei capito e condiviso un terremoto politico al comune di Enna di tale portata se a motivarlo fosse stato questo misero risultato sul PNRR, e invece no si e' trattato solo di vera e propria spartizione di poltrone.
Non mi resta che fare un grosso in bocca al lupo alla citta' di Enna perche' visti questi scenari al comune si prospettano tempi duri. Al sindaco Dipietro chiedo di dimostrare con fatti concreti il suo amore verso questa collettivita' dimettendosi quindi permettendo ai suoi concittadini di ridare una guida politica degna alla gloriosa citta' di Enna.
Gaetano Di Maggio
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...
Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
Domenica, 19 Gennaio 2025 08:51Nel venticinquesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, è doveroso riflettere su una figura che ha segnato profondamente la storia politica italiana. Craxi è stato un protagonista...
Ritorno alle elezioni dirette delle province in Sicilia bocciate dalla Meloni?
Giovedì, 16 Gennaio 2025 15:58Alcune testate giornalistiche siciliane titolano così o quasi, la bocciatura del ritorno al voto diretto per le nostre province. Io non credo che il nostro presidente del consiglio dei ministri,...
Una casa per la comunità: la battaglia delle mamme di Pergusa per la ex Caserma
Sabato, 28 Dicembre 2024 07:47Salve, sono Francesca una mamma di un bellissimo bambino che frequenta le attività che l'associazione HOPE svolge in parrocchia. Parlando con i ragazzi insieme ad altre mamme ci siamo chieste come...
Il Futuro di Pergusa: tra abbandono e possibilità di rilancio
Venerdì, 27 Dicembre 2024 16:16Gentilissima redazione di Dedalo , visto che siete l'unica testata che date voce ai cittadini vi scrivo. Mi chiamo Paolo e da qualche anno sono residente in c.da risicalla a Pergusa ma ormai da...