-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Piazza Armerina (EN) - I consiglieri di opposizione contestano la nomina a assessore di Arancio
I consiglieri comunali di opposizione del Comune di Piazza Armerina ritengono che l'odierna nomina del neoassessore Concetto Arancio rappresenti una brutta pagina per la democrazia della nostra città. La politica locale dovrebbe essere caratterizzata dalla trasparenza, dall'integrità e dal rispetto per la volontà degli elettori, valori che sembrano essere stati totalmente ignorati dal Sindaco Cammarata che a meno di un anno dalle elezioni ha cambiato totalmente la giunta che aveva designato in campagna elettorale prendendo in giro i cittadini e i suoi elettori.
La nomina dell’assessore in questione, noto ai cittadini piazzesi per essere stato un candidato alla carica di sindaco alle recenti elezioni, caratterizzando la propria campagna elettorale come antitesi dell’amministrazione Cammarata, rappresenta un'offesa alla volontà democratica espressa dagli elettori.
Siamo stupiti che si stia facendo passare il messaggio che in politica si concedano premi a coloro i quali tradiscono il volere popolare.
Non si può far altro che constatare che l’assessore Concetto Arancio, nei panni di candidato sindaco alle scorse elezioni, scelse di puntare tutto sulla denigrazione politica dell’amministrazione Cammarata definendola vergognosa, autoritaria e piena di contraddizioni.
Oggi pare si sia convertito e sia diventato parte della giunta Cammarata, sperando che i cittadini possano dimenticare tutto, soprattutto 5 anni di dura opposizione.
Inoltre il responso delle urne aveva in maniera inequivocabile bocciato la proposta politica del candidato sindaco Arancio e questa nomina non potrà che creare un pericoloso precedente che abbassa di molto il prestigio che le istituzioni dovrebbero sempre tenere in considerazione per poter essere credibili e autorevoli.
È triste che, anziché essere un momento di coesione e fiducia delle istituzioni democratiche, questa nomina sarà un motivo di divisione e sfiducia tra i cittadini.
Esprimiamo profonda delusione e preoccupazione anche per il mancato rispetto della parità di genere nella recente nomina degli assessori comunali.
Questo atto rappresenta un passo indietro significativo nella promozione dell'uguaglianza di genere e nel riconoscimento del valore e delle competenze delle donne nella leadership della politica locale.
Nonostante gli sforzi e le iniziative volte a promuovere la partecipazione delle donne nella politica, è inaccettabile che il sindaco Cammarata non abbia preso in considerazione di nominare una donna nella composizione della sua giunta. Questo dimostra un grave deficit di sensibilità e impegno nell'affrontare le disuguaglianze di genere.
Come consiglieri d’opposizione rimarremo vigili e determinati nel nostro impegno a difendere i valori democratici e a lavorare per il bene comune della nostra amata comunità.
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...