-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna alta: parcheggi quale futuro?
Dopo tanti anni di attesa, potremo avere anche ad Enna alta, una facoltà universitaria. Aspettiamo con ansia questo momento da troppo tempo. Siamo certi che la collocazione di una facoltà, possa innescare un meccanismo virtuoso, che rimetta in moto un certo tipo di economia, che serve come il pane, per questa parte storica e importante della città.
A dire il vero ci sarebbe anche l' imminente apertura dell' Hotel Sicilia, che dovrebbe contribuire a rianimare ,un po', il centro storico. Oggi fare un giro a Enna Alta, rappresenta un vero e proprio sconforto, dato che non si incontrano né giovani e, ormai, neanche tanti "meno giovani". Una città desolata ed economicamente morta, abbandonata al proprio destino.
Sono rimasti pochi commercianti aperti, mentre sono scomparsi, quasi del tutto, gli artigiani. Basterà una facoltà universitaria, a ridare dinamicità al nostro centro storico? Speriamo che dia, soprattutto, una bella iniezione di fiducia. In mezzo a tanta desolazione, troviamo in eccesso, solo le autovetture. Gli abitanti di Enna Alta sono veramente disperati, poiché è diventato impossibile parcare la macchina.
I pochi residenti ormai, praticano una guerra giornaliera, per accaparrarsi quei pochi posti disponibili. Nel tempo, la nostra amministrazione comunale non ha fatto altro che diminuire il numero di parcheggi, in maniera così consistente a Enna Alta, da buttare nello sconforto i cittadini, senza pensare a come rimpiazzarli. Oggi, nella parte alta della città, le abitazioni hanno perso il proprio valore commerciale in maniera vertiginosa...vale di più un garage o un semplice posto macchina, che una casa.
Sembra assurdo ma è cosi. Mi chiedo e vi chiedo, sarà pronta Enna alta ad ospitare l' università? Dopo la cancellazione totale o parziale dei posteggi, che oggi si trovano nei pressi del castello di Lombardia e quelli ubicati in piazza Carmine, piazza che sarà oggetto di rivoluzione, dove parcheggeranno le autovetture i nostri concittadini e gli universitari? Questa amministrazione comunale ha una minima idea della città? Siccome non condivido, né tanto meno apprezzo chi sa solo lamentarsi senza dare soluzione ai problemi, mi permetto di suggerire, prima che sia troppo tardi, di studiare qualcosa da realizzare nella zona ubicata, subito dopo l'ufficio postale, dove dovrebbe, io non ci spero più, essere ripristinata la cosiddetta panoramica. Nel 1995, amministrazione Alvano, avevamo individuato due mega parcheggi da realizzare, uno nella zona Pisciotto, in parte realizzato, e uno nella zona bivio Kamut, per servire chi veniva a Enna dalla zona nord della provincia. Chi è chiamato a gestire la cosa pubblica, è tenuto a svolgere un importante, quanto gravoso compito, non è per niente una cosa facile, ma se non si ha neanche una minima idea di ciò che si vuole realizzare la cosa diventa addirittura difficile, se non impossibile.
Gaetano Di Maggio
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...