-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Scuola - Le iniziative del ministero sono fallimentari.
Apprendiamo dalla stampa dell'incontro promosso dal Dirigente dell'Ambito territoriale Caltanissetta/Enna per la discussione sull'orientamento scolastico del personale docente svolto quest'anno.
Pare che l'incontro si è trasformato in un rimprovero da parte dell'amministrazione, che ha accusato il personale di non aver indirizzato gli studenti verso istituti che hanno adottato le sperimentazioni del ministro Valditara per i percorsi quadriennali degli istituti tecnici e professionali, e al cosiddetto Liceo del Made in Italy.
Ci associamo con forza alle parole di Giuseppe Miccichè e Diego Stagno, segretari generali della Flc-Cgil di Enna e Caltanissetta, i quali ribadiscono (e lo facciamo anche noi!) che il ruolo degli insegnati non è influenzare le scelte degli studenti, ma fornire loro gli strumenti per compiere scelte consapevoli.
Le iniziative a dir poco fallimentari del nuovo Ministero dell'Istruzione e del "Merito" non possono ricadere sulle spalle dei docenti e delle famiglie.
Il liceo del Made in Italy registra appena 375 iscrizioni IN TUTTA ITALIA (0.08% del totale, nemmeno l'1%; dati forniti dal Ministero stesso).
Un clamoroso fallimento di un Ministero che ha preferito anteporre la propaganda a riforme strutturate e con un'utilità didattica tangibile e incontestabile.
Ci associamo, infine, all'idea che la strada da percorrere non sia quella di indirizzare sempre più ragazzi alla scelta di una scuola piegata alle esigenze aziendali, quanto quella di concedere loro piena libertà di scelta.
Andrea Greco, Responsabile Scuola GD Prov. Enna
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...