-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Contributi Irfis, Federconsumatori Sicilia: bene le correzioni, un po’ meno la piattaforma
Federconsumatori Sicilia prende atto, con soddisfazione, che alcune delle sue richieste di correzione al decreto regionale sui contributi contro il caro mutui sono state rapidamente accolte, anche a seguito di una onesta e cordiale interlocuzione tra Federconsumatori e Irfis.
Il Governo regionale ha modificato il requisito discriminatorio della cittadinanza italiana e ha ammesso ai contributi anche coloro che hanno dovuto sospendere il mutuo. Per quanto riguarda gli eventuali reati commessi dai richiedenti, invece, il Governo non ha annunciato modifiche, mentre per quanto riguarda i nostri forti dubbi in merito alla privacy dei soggetti in graduatoria, Irfis afferma che sta lavorando alla soluzione, che attendiamo rispettosamente prima di avanzare un commento.
Dalla stampa, e da simulazioni effettuate da noi stessi, sono invece emersi diversi problemi di accesso alla piattaforma dell'Irfis durante il giorno di apertura, cioè il 7 febbraio: la piattaforma, in pratica, è andata in sofferenza e ha funzionato a singhiozzo per le prime ore. La presidentessa dell'Irfis, Iolanda Riolo, ha specificato che il 7 febbraio non era un "click day", perché la piattaforma resterà aperta fino al 29 febbraio. Ma in realtà non è del tutto vero: in caso di parità di ISEE, infatti, il contributo viene erogato secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.
L'assalto alla piattaforma era sinceramente prevedibile anche perché non è un fatto per nulla nuovo: dal COVID in poi, infatti, l'Italia ha scoperto che è possibile usare Internet per evitare le file agli sportelli, ma non ha ancora capito che adesso bisogna evitare le file ai server. Federconsumatori, comunque, continua a ritenere che fornire aiuto economico ai siciliani in difficoltà con il mutuo sia una misura utile a mitigare i problemi di indebitamento dei nostri concittadini e spera che, come crede la presidentessa Riolo, l'effettiva erogazione del contributo possa avvenire realmente entro un paio di mesi.
Per quanto riguarda la questione privacy della graduatoria, invece, Federconsumatori continua a mantenere un occhio ben vigile: Una grossa parte delle richieste di assistenza che ci arrivano nasce da problemi causati dai call center selvaggi. Non vorremmo che le prossime file fossero proprio ai nostri sportelli.
Alfio La Rosa presidente di Federconsumatori Sicilia
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...