-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Raccolta differenziata: un impegno indigeribile
Andando in giro per la città ed anche fuori si ha modo di osservare che si trova spazzatura buttata qua e là da persone che per vari motivi ritengono di essere in diritto-dovere di farlo; ci sono anche quelli che, per emulazione o per parità di specie, fanno la stessa cosa. Ho riflettuto sulle diverse motivazioni che spingono le persone a comportarsi in questo modo:
1° caso: ma se ai politici non gliene frega nulla di nessuno e ci prendono in giro, se viviamo in una società in cui regna l’egoismo, la cattiveria, l’invidia, la prepotenza, la falsità, l’arroganza, dove la burocrazia ci rende la vita impossibile e tante altre cose che non si possono neanche nominare, IO che sono un cittadino onesto, perché proprio IO devo fare il mio dovere, IO devo salvare il mondo? non ne posso più. IO non faccio la raccolta differenziata, faccio quello che mi pare.
2° caso: Troppe regole hanno messo sulla spazzatura: e il lunedì questo il martedì quell’altro, il sabato peggio ancora; la plastica, il vetro, la carta e Venova e Scifitello l’indifferenziata, troppo tempo da perdere, IO metto tutto insieme e lo butto dove mi capita tanto gli altri lo fanno.
3° caso: abbiamo fatto un festa con gli amici, hanno riempito un sacco con tutte cose insieme e IO? Non posso mettermi a rovistare la spazzatura, in quale bidone la metto? Meglio fare finta che la perdo per strada durante il trasporto.
4° caso: lavoro dalla mattina alla sera non ho mai tempo, ho da buttare un materasso, dei mobili vecchi, una bicicletta rotta, bottiglie, cassette di plastica e tante altre cose, ma la sera sono stanco, IO che faccio? C’è un posto buio dove c’è già tanta spazzatura, li butto lì.
5° caso: Una volta Enna era una città pulita, in ogni via passava lo spazzino, oggi si chiama operatore ecologico. Non passa più nessuno è uno schifo. IO butto la spazzatura in giro perché voglio dimostrare che ad Enna non funziona niente.
6° caso: A mi mi veni i rridiri quannu vijiu ca ogni matina i genti pigliunu u sacchettu e u mintunu intra o biduni IO non ce lo metto pirchì? ull’u sacciu.
7° caso: quando apro il bidone della spazzatura esce una puzza terribile, meglio non toccarlo, mi si sporcano le mani! Allora IO ho deciso di lasciarla fuori da quello schifo, al lavoro ho paura che sentano la puzza, che figura farei?
A questo punto cosa si può pensare? A chi diamo la colpa? Ame no! IO non c’entro, ci sono quelli che lo fanno, IO no!
Angelo Miano - osservatore indipendente
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...