-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
L' Ars affossa la democrazia
Dopo tanti mesi di tira e molla, finalmente diversi deputati regionali siciliani, hanno gettato la maschera, andando in controtendenza, visto il periodo carnevalesco. Dopo tante sedute in diverse commissioni e diversi pareri favorevoli, il povero presidente Schifani, porta in aula la riforma delle province siciliane, per ridare voce al popolo.
Tante le speranze nei confronti di questa riforma, che finalmente avrebbe dato un governo e tante soluzioni ai numerosissimi problemi che coinvolgono le scuole e le strade provinciali, per fare alcuni esempi. Si pensava di andare al voto unitamente alle europee, anche per risparmiare denaro pubblico, per l'espletamento delle elezioni. Ma chi se ne frega.
Si parlava di dare seguito ad uno dei punti più importanti del programma del centrodestra siciliano, il ritorno delle province, vecchia concezione. Si parlava di certezze date da parte del governo Meloni, sulla possibile impugnativa da parte di Roma, della riforma della province. Era stato assicurato di stare tranquilli, in quanto nessuno avrebbe fatto obiezioni sulla legge regionale.
Si pensava di essere finalmente in dirittura d'arrivo. Il governo regionale aveva anche superato lo scoglio della finanziaria e il nodo, cruciale, delle nomine dei direttori generali della sanità. Tutto lasciava presupporre che la riforma sarebbe stata votata favorevolmente entro il fine settimana e invece....
A dire il vero, un incidente politico all' interno della maggioranza c'era stato nei giorni scorsi, quando i "fratellini" volevano fare passare, a tutti i costi, la salva ineleggibili, e invece l' Ars, a voto segreto, aveva bocciato, io aggiungo giustamente, la proposta. Forse questo incidente ha determinato la bocciatura della riforma delle province? Una specie di ripicca nei confronti del resto della maggioranza?
Se così fosse, non dovrebbero limitarsi solo a provare vergogna, ma dovrebbero anche dimettersi. Il voto segreto non ci dirà mai la verità sulle presunte colombe o sui presunti falchi. Si dice che tanti altri deputati della maggioranza, hanno tradito il popolo siciliano, non solo i "fratellini", ma pare anche deputati, vicino all' on. Falcone.
Per indebolire Schifani? Chissà. Si dice anche, che qualcuno dell'opposizione, ha votato a favore della riforma, se così fosse, i falchi all' interno della maggioranza, sarebbero molti di più, di quelli ipotizzati. Di una cosa sono certo.
Coloro che hanno bocciato questa riforma, pur facendo parte della maggioranza, sono, non solo degli amorali, ma anche dei veri e propri "mariuoli" di voti, la riforma delle province era nel programma elettorale, di democrazia e di speranza. Ieri si è consumata all'Ars l'ennesima pagina nera della politica siciliana. Ne avremmo fatto volentieri a meno. Spero solo che i siciliani al momento opportuno, castighino con l'unica arma che hanno, ovvero il voto, questi squallidi e dannosi individui, tra l'altro superpagati.
Gaetano Di Maggio
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...