- Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
- Convegno: "Il Budget di Salute nei Dipartimenti di Salute Mentale"
- Caltanissetta - La Scuola fa prevenzione: presentazione del calendario Lilt 2025
- Roma - Amsi, Umem, Co-mai, il Movimento Uniti per Unire e l'agenzia AISC: speranza di pace a Gaza
- Roma - Money Muling: la truffa del riciclaggio mascherata da lavoro facile
- Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
- Enna - Accordo Comune Università Kore, Gargaglione: ruolo determinante del tavolo tecnico congiunto
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Accordo Kore - Comune Enna: Macaluso Finalmente: troppo tempo si è perso
Finalmente una buona notizia. La sottoscrizione del protocollo d’intesa “Enna Città Universitaria” avvenuta nei giorni scorsi tra il Comune di Enna e l’Università degli studi Kore, che mira all’implementazione e al rafforzamento della sinergia tra Città e Università è certamente una buona notizia. Un atto che associazioni giovanili e studentesche, ma anche le associazioni di categoria e i cittadini tutti in generale chiedevano da anni e che per troppo tempo è stato ingiustificatamente rimandato. Un atto che mi riempie di gioia per l’indiscutibile ruolo che ha avuto in tutto ciò l’attuale Consiglio Comunale, ma anche e soprattutto perché questo accordo getta le basi di un interessante percorso, dando una indicazione precisa sul fatto che nel governo cittadino, tra varie collaborazioni e competenze, il compendio di esperienza e professionalità che può offrire l’Università si inserisce come ulteriore elemento di sistema utile alla crescita e allo sviluppo della nostra comunità.
Detto ciò, auspico che il tavolo permanente istituto con la firma del protocollo si occupi con tempestività delle tante problematiche riguardanti il quotidiano vivere della popolazione studentesca nella zona alta della città. Due a mio avviso sono le priorità assolute: trasporto pubblico e spazi. Non è possibile infatti pensare ad una città universitaria con una così drammatica carenza di spazi di aggregazione e socialità.
Su questi temi e non solo, come del resto è avvenuto in questi ultimi quasi quattro anni di mandato consiliare, non mancherà il mio sostegno e il mio apporto in termini di proposte e critica con la immutata convinzione che circa 11mila studenti sono un'opportunità che Enna non può più permettersi di gettare alle ortiche.
Giusy Macaluso (Consigliere Comunale “Moderati per Enna”)
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...
Bettino Craxi: un leader dal forte senso dello Stato, che ha segnato la storia d'Italia
Domenica, 19 Gennaio 2025 08:51Nel venticinquesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, è doveroso riflettere su una figura che ha segnato profondamente la storia politica italiana. Craxi è stato un protagonista...
Ritorno alle elezioni dirette delle province in Sicilia bocciate dalla Meloni?
Giovedì, 16 Gennaio 2025 15:58Alcune testate giornalistiche siciliane titolano così o quasi, la bocciatura del ritorno al voto diretto per le nostre province. Io non credo che il nostro presidente del consiglio dei ministri,...
Una casa per la comunità: la battaglia delle mamme di Pergusa per la ex Caserma
Sabato, 28 Dicembre 2024 07:47Salve, sono Francesca una mamma di un bellissimo bambino che frequenta le attività che l'associazione HOPE svolge in parrocchia. Parlando con i ragazzi insieme ad altre mamme ci siamo chieste come...
Il Futuro di Pergusa: tra abbandono e possibilità di rilancio
Venerdì, 27 Dicembre 2024 16:16Gentilissima redazione di Dedalo , visto che siete l'unica testata che date voce ai cittadini vi scrivo. Mi chiamo Paolo e da qualche anno sono residente in c.da risicalla a Pergusa ma ormai da...