-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Macaluso: vi spiego perché il sociale per l’Amm. Comunale continua ad essere un campo minato
Capisco che la verità fa male, ma arrivare al punto di mistificarla, solamente per aver qualche minuto di visibilità, mi sembra eccessivo.
Per dovere di informazione, voglio precisare che quanto detto dall’Amministrazione e dai gruppi che la sostengono nella nota apparsa oggi sulla stampa online, nel vano tentativo di sconfessare quanto affermato dalla scrivente il giorno prima, in merito al progetto “Dopo di Noi”, nei fatti conferma quanto da me sostenuto e cioè l’incapacità dell’attuale Amministrazione di portare avanti il progetto originario, tant’è che nonostante le somme fossero state già accreditate dalla Regione, per loro stessa ammissione, il Comitato dei Sindaci ha dovuto rimodulare il progetto pena la restituzione delle somme. Taccio, anzi sorvolo al momento, in merito al fatto che la stazione appaltante, delle azioni decantate dall’Amministrazione e riconducibili all’attuazione del progetto “Dopo di Noi”, sia stata l’Asp e non il Comune.
Confermo, pertanto, che per l’Amministrazione il sociale continua ad essere un campo minato.
Fallimentare, poi, la scelta del dirigente alle politiche sociali da parte del Sindaco individuata come la migliore, nonostante nella valutazione dei titoli si fosse classificato al terz'ultimo posto. Fallimentare la gestione dell’assessorato. Giusto per fare qualche esempio in tal senso, vogliamo parlare dei progetti approvati dalla Regione che solo in minima parte hanno trovato attuazione e, nella totalità dei casi, non si tratta di nuove azioni, ma di azioni in prosecuzione? Vogliamo parlare dei Piani di zona, fermi a non si sa quale anno? Vogliamo parlare di rimodulazioni, bocciate dalla Regione?
Ma quale sindrome? Parlano i fatti, nessuna sindrome dell’ex assessore, né voglia di occupare poltrone che ho, spontaneamente e senza pentimento alcuno, deciso di lasciare e che, a differenza di altri un po' più confusi di me, ho scelto di non ri-occupare, nonostante sia stata in più occasioni offerta dal capo dell’Amministrazione al gruppo di cui faccio parte.
Alla fine della fiera, mi pare evidente che non solo l’unica regola che esiste è che non ci sono regole, ma è altrettanto evidente che l’unica certezza è l’incertezza, atteso che il capo dell’Amministrazione, rispetto alle scelte politiche consumate, cambia idea in continuazione.
Giusy Macaluso ( Consigliere Comunale)
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...