-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna - Disabili Csr: intervengono l'Amministrazione e i gruppi a sostegno del Sindaco
La continua profusione di critiche infondate mosse con l’obiettivo poco nobile di strumentalizzare una situazione di fragilità sociale sulla vicenda del contributo al CSR ci obbliga ad intervenire ancora sul tema. Per anni il Comune ha concesso un contributo, non obbligatorio, al CSR per assistere 12 utenti. Qualche mese addietro il CSR ha chiesto al Comune un aumento del contributo di quasi il 300% senza giustificazione alcuna ed in violazione di ogni norma contabile. A quel punto l’amministrazione ha scelto di esternalizzare il servizio garantendo assistenza ad un numero maggiore di utenti e consentendo a tutti gli operatori del settore di partecipare al servizio finanziato dal Comune. Così attraverso un voucher di € 2.500 ciascuno, è stata garantita l’assistenza a ben 18 disabili gravi applicando un criterio che ha privilegiato il contesto socio ambientale e quello economico. Abbiamo garantito pari opportunità sia ai disabili che beneficiano del servizio che ai Centri accreditati nel Comune di Enna, ivi compreso il CSR.
Pertanto, l’amministrazione comunale non ha fatto nessun passo indietro, ha ampliato il numero dei disabili che beneficiano del voucher e il servizio viene espletato con il principio della libera scelta da diverse organizzazioni del Terzo settore che garantiscono documentata professionalità.
Riguardo al progetto denominato “Dopo di Noi” in attuazione della legge 112/2016 e al decreto attuativo della Regione Siciliana del 16 ottobre 2017, che assegna ai distretti socio-sanitari e non ai singoli comuni le risorse del fondo per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare anni 2016-2017, ricordiamo che in quegli anni gli assessori al ramo erano la consigliera Macaluso e l’attuale presidente del consiglio Gargaglione.
Al fine di garantire un servizio agli aventi diritto e non restituire le somme già accreditate dalla Regione Siciliana al Distretto Socio-Sanitario di Enna, il progetto del “Dopo di Noi”, è stato rielaborato dall’ Assessorato alle politiche sociali seguendo le richieste dei disabili e precisamente: l’accrescimento delle loro abilità per un migliore sviluppo delle competenze per favorirne l’autonomia secondo quando previsto dal Piano Assistenziale Individualizzato redatto dall’Unità di Valutazione Multidimensionale Integrata.
Questa proposta è stata discussa in sede di Comitato dei Sindaci con votazione unanime da parte dei rappresentanti dei sei Comuni e solo dopo l’approvazione della proposta progettuale da parte dell’Assessorato Regionale alla Famiglia, nel mese di dicembre, si è potuto avviare il progetto in questione. Speriamo di avere definitivamente chiarito i termini della questione e chiediamo ai gruppi di opposizione, compresi quelli che ospitano consiglieri afflitti dalla sindrome dell’ex assessore (i cui sintomi sono la sincera convinzione che il mondo girava meglio quando erano in carica magari con la segreta speranza di guarire ritornando ad occupare la poltrona) di confrontarsi con l’amministrazione sui tanti temi della vita pubblica nei quali il confronto può stimolare soluzioni adeguate ai tanti problemi che l’amministrazione quotidianamente affronta.
L’Amministrazione Comunale di Enna
I Gruppi Consiliari a suo sostegno
Italia Viva
Mpa
Uniti per Enna
Liberamente
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...