-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna – Macaluso: quanto accaduto con i ragazzi disabili del CSR evidenzia il fallimento di Dipietro
Dopo tanti mesi, scanditi da proteste, incertezze e da scottanti passi indietro dell’amministrazione comunale, apprendo con soddisfazione che il CSR riapre le porte ai 15 ragazzi disabili che lo frequentano ormai da anni e ciò grazie all’impegno e alla determinazione dell’On. Lantieri che ha fatto inserire nella finanziaria regionale un emendamento di € 100.000,00 a tale scopo, dunque trovando i fondi necessari per andare avanti, almeno per un anno. Il Comune fa un passo indietro e la Regione fa due passi avanti. Si chiude così una pagina negativa della politica portata avanti da questa Amministrazione.
Sappiamo tutti benissimo che sono tempi molto difficili anche per le pubbliche amministrazioni, ma troppo spesso i tagli vengono fatti solo per i servizi rivolti alle categorie più deboli, lasciando queste ultime sempre più sole di quanto già siano.
Il CSR, al pari di tante altre strutture presenti sul territorio, che svolgono un servizio analogo nell’ottica del miglioramento della qualità di vita della persona con disabilità, rappresentava e rappresenta per i ragazzi che lo frequentano e per le loro famiglie un punto di riferimento di primaria importanza e per questo difficilmente sostituibile.
Rimanendo sempre sul sociale, non posso sottacere, poi, l’incapacità dell’Amministrazione di portare avanti il progetto ambizioso sul “Dopo di Noi”, nato nella precedente consiliatura e perfettamente in linea con la legge 112/2016, un progetto che interpretava perfettamente lo spirito della legge atteso che mirava al recupero di un immobile confiscato alla mafia, da destinare a residenza per soggetti affetti da disabilità e, in particolare, privi di un sostegno familiare. E, invece, qualche giorno fa sulla stampa, l’amministrazione ha comunicato l’attuazione del progetto “Dopo di Noi” che, nello specifico, si estrinsecherà nell’attivazione del servizio di educativa domiciliare. Per carità, meglio di niente, ma nulla a che vedere con il progetto originario che era diventato un progetto pilota in Sicilia.
Mi pare evidente che, il sociale continua a essere un terreno minato per l’amministrazione, la cui gestione, alla luce di quanto accaduto con il CSR, ma non solo, per quanto mi riguarda, rimane una gestione fallimentare.
Giusy Macaluso (Consigliere Comunale Moderati per Enna)
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...