-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Enna, una città migliore di altre. Basta con le lamentele
Buongiorno sono Maria una ormai ex cittadina ennese in quando ormai da 8 anni insegno fuori e solo per 15 giorni riesco a scendere dai miei genitori e a godermi la mia città.
Oggi lascio Enna per riprendere servizio domani ed anche questa volta la lascio con le lacrime. In questi anni ho visto una metamorfosi della città, una città pulita non caotica, ed in questo periodo natalizio con tanti eventi, al teatro nei musei in piazza con i mercatini , nella chiesa di San Marco, nel belvedere, alla torre, i tradizionali zampognari ed la street band in giro. Una città impegnata nel fare ed organizzare.
Voglio partire da alcune considerazioni sulla città: in primis noi cittadini dovremmo iniziare a cambiare stile di pensare e non essere più i " montagnari " che si lamentano sempre , sono andata da amici a Caltanissetta ed Agrigento e si lamentavano che in un uno si é fatto solo 1 attività per il 31 e basta , una città morta, e nella città capitale della cultura nulla di particolare e non si capisce che é capitale della cultura , dunque da noi che da un mese sono stati organizzati eventi non capisco le lamentele sul dire non si é fatto nulla.
Altra considerazione il traffico durante le passeggiate ho visto in centro dalle 21 macchine al centro in doppia fila, genitori con passeggini in mezzo alla strada e questa è la mentalità dei cittadini deve assolutamente cambiare, l'amministrazione deve iniziare a progettare posteggi fuori dal centro; un'altra precisazione ma per una critica costruttiva la faccio al comune alla quale rimprovero la problematica dell'ufficio comunicazione ( va rivisto) ritardi errori nelle locandine, nell'app, ma i responsabili li non sono né il Sindaco né gli assessori ma i responsabili dell'ufficio che se ne prendono cura ed ai suoi dirigenti e responsabili, e li che si deve intervenire secondo il mio umile parere.
I complimenti all'amministrazione in particolare agli assessori alla cultura ed eventi, che non conoscono ma mi dicono che sono persone umili ,disponibili serie ed impegnate per la città , e questo mi fa piacere, che camminano in sintonia e si vede i risultati negli eventi organizzati, complimenti all'amministrazione per come mantiene i siti monumentali , ville e musei puliti organizzati bene ( quello delle confraternite é da città come Milano , Roma ecc... ) , per la pulizia della città, ed infine complimenti perché finalmente si è capito che Enna senza università non può più vivere e viceversa ed avere una facoltà ad Enna porterà ossigeno ed in pochi anni si arriverà come Urbino, Perugia , Trento.
Anche sull'autodromo mi trova in sintonia bisogna cambiare prospettiva su Pergusa che diventerà un campus a livello nazionale e dunque va vista come cittadella universitaria, autodromo convertirlo in grande parco , eventi sport e natura ( se il Signore fa cadere la pioggia ). Per il resto ringrazio Dedalo che da voce sempre a noi i cittadini e ci tiene informati anche fuori dai confini. Cara Enna ora ti lascio con le lacrime ma le prospettive sono positive al di là di chi la governa. Il primo passo dobbiamo farla noi cittadini a non criticare ma ad aiutarla al cambiamento.
Maria Licata
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...