-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Riceviamo e Pubblichiamo
Giornata internazionale del volontariato 2023 ad Enna come siamo messi?
Buongiorno siamo un gruppo di presidenti di associazioni di volontariato e scriviamo per segnalare in questa data importante la situazione delle nostre associazioni.
Ad Enna ad oggi sono iscritte al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ndr.) così come previsto dalla legge tra associazioni e cooperative solo 97 , ma come in passato tra confraternite ( nessuna iscritta ) , ed associazioni dai dati in possesso si arriva oltre alle 180 associazioni. Dunque più della metà ad oggi non risulta essere iscritta al RUNTS.
Oggi segnaliamo però al comune che si viaggia a due marce, nei bandi o manifestazioni d'interesse cosi come previsto dalla legge si richiede l'iscrizione al RUNTS , ma al fine di rilascio di contributi o di sedi non viene richiesto nulla di ciò.
Ad oggi a nostro sapere ci sono associazioni che hanno ricevuto sedi ( locali ) senza che sono iscritte al RUNTS , con a carico dell' ente illuminazione e riscaldamenti. Nel Codice del Terzo Settore è stato dato risalto al fatto che gli enti del terzo settore possono essere preziosi alleati degli enti pubblici nei diversi settori di attività di interesse generale ed in particolare nelle seguenti fasi: nella co-programmazione, da intendersi come individuazione dei bisogni da soddisfare, degli interventi necessari, dei modi e dei costi per intervenire; nella co-progettazione, da interpretare come definizione e realizzazione di specifici progetti di servizio o di interventi.
Solo le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale iscritte al RUNTS da almeno 6 mesi possono sottoscrivere convenzioni con le amministrazioni pubbliche e le convenzioni devono inoltre avere alcune caratteristiche formali e di contenuto definite dalla legge.
Molte associazioni che richiedono sedi e che ad oggi non hanno ricevuto risposte possono essere di aiuto alla comunità e chiediamo con forza al Sindaco attraverso i dirigenti ed il ragioniere capo, di verificare se le associazioni hanno i requisiti per avere sedi o ricevere contributi ed offrire servizi alla città e non sperperare somme dell' ente che potrebbero essere spesi sul sociale o per altri interventi utili alla città.
I presidenti di associazioni iscritte al RUNTS e non considerate dalle varie richieste di sedi o contributi
Foto: https://fitel.it/iscrizione-al-registro-unico-nazionale-del-terzo-settore/
Riceviamo e Pubblichiamo - Potrebbe interessarti anche...

Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:08Si è appena conclusa una lunga e snervante campagna elettorale, culminata con la elezione a presidente della provincia, del Sindaco di Calascibetta, Piero Capizzi. Preferisco non immischiarmi nella...

Papa Francesco: il coraggio di unire i popoli, il peso di dividere la Chiesa
Sabato, 26 Aprile 2025 12:03Papa Francesco, con il suo nome e con il suo impegno, ha unito il mondo arabo e musulmano, ma ha anche diviso il mondo cristiano. Questo paradosso racchiude l’essenza del pontificato di un uomo che...

La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo Martinengo
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:04A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti maestri italiani Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, che, con il loro estro creativo, seppero...

Il fatto è stato commesso – come riportato nel capo di imputazione e nel dispositivo della sentenza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 15:47Gentile Direttore, Lo scrivente Mario Carmelo Berretta, al fine di fugare ogni dubbio e togliere ( almeno così auspico) spunti ad ogni ulteriore ambigua interpretazione dei fatti, chiede che sia...