-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Redazionale
Enna – Delibera sui rifiuti non approvata: bruciante sconfitta politica per il Sindaco
Quella di ieri è stata una giornata politicamente importante, perché ha di fatto sancito una sconfitta pesante per l’Amministrazione Comunale. Il Consiglio Comunale di Enna non ha approvato la delibera riguardante l’ “Approvazione del piano di intervento per la gestione integrata dei rifiuti nel territorio comunale e affidamento in house del servizio alla società partecipata Ecoennaservizi s.r.l.”.
12 a 12 i voti dell’aula che ha registrato la presenta di 24 consiglieri. Di fatto la delibera dovrà essere riproposta in altra data ed in altra seduta, nel frattempo il sindaco ha annunciato in aula che ha chiesto un parere all’Anac (Autorità Nazionale Anti Corruzione) parere che dovrà essere trasmesso anche al presidente del consiglio.
Sul piano tecnico, come dicevamo, la deliberà dovrà essere riproposta al consiglio prossimamente, ma sul piano politico si registra una sconfitta bruciante per il primo cittadino, forse convinto che qualcuno dell’opposizione si assentasse o si astenesse. Così non è stato e ora bisognerà capire cosa uscirà da cilindro, perché, almeno in questa vicenda l’opposizione non ha proprio digerito l’operato del primo cittadino, che tenendo all’oscuro di tutti, sua maggioranza e opposizione, del cambio di statuto della società Ennaecoservizi s.r.l. esautorando di fatto il consiglio, ha dato fuoco alle polveri.
Ma ora che succede? Prossimamente la deliberà ritornerà in aula per l’approvazione; se questo non dovesse avvenire si potrebbe arrivare al riaffido del servizio attraverso una gara di appalto. Ovviamente il servizio di per sè non sarà mai sospeso e il personale continuerà a lavorare anche con un’altra ipotetica società, perché segue il servizio chiunque lo gestisca.
Massimo Castagna
Redazionale - Potrebbe interessarti anche...

Enna, la Provincia dei Paradossi: il Centrodestra si Frantuma, il Centrosinistra si Illude (di Massimo Castagna)
Mercoledì, 30 Aprile 2025 10:49Archiviato il voto per il rinnovo degli organi della Provincia di Enna, è il momento di andare oltre i numeri e leggere politicamente ciò che sta accadendo. La fotografia che emerge è nitida,...

Enna – Cerimonia in pompa magna per lo svincolo: ma cosa c'è da festeggiare dopo due anni e mezzo di isolamento?
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:18Completata la riapertura integrale dello svincolo autostradale di Enna sulla A19 “Palermo-Catania”, infrastruttura strategica per la mobilità dell’entroterra siciliano. Dopo mesi di lavori, da oggi...

Kore di Enna: la rivoluzione universitaria che cambia il futuro della Sicilia
Sabato, 22 Marzo 2025 07:01Ogni anno, circa 4.000 studenti siciliani lasciano l’isola per frequentare atenei del Nord Italia. Un dato allarmante che riflette un divario ancora profondo nella qualità dell’offerta formativa, ma...

Ma ci siamo dimenticati che cosa significa vivere sotto un regime totalitario?
Martedì, 18 Marzo 2025 12:50L’Italia vive in pace da ottant’anni, senza conflitti sul suo territorio. La Seconda guerra mondiale resta un vivido ricordo per i nostri nonni e padri, che l’hanno vissuta tra privazioni di diritti...