-
Calcio - L'Enna under 17 si laurea campione regionale battendo in finale play off il Belice
-
Noto - Tajani lancia Schifani: «Sarà lui il candidato di Forza Italia per la Regione Siciliana»
-
Noto - Schifani: Via la burocrazia paralizzante, avanti con il merito
-
Taormina (ME) - Domani mattina A18 temporaneamente chiusa: verrà fatto brillare il costone roccioso di via Garipoli
-
Jesi (AN) - AISLA chiama l’Italia della cura: uniti per un nuovo modello di assistenza e solidarietà
-
Roccalumera (Me) - Automobilismo Siciliano in lutto per la scomparsa di Daniele Settimo
-
Roma - Nursing Up: "Massima solidarietà agli infermieri aggrediti a Locri. Servono misure urgenti per la sicurezza nei Pronto Soccorso
- Dettagli
- Categoria: Università
Università – Prof. Massimo Midiri nuovo Rettore dell'Università di Palermo
Il Prof. Massimo Midiri, docente di Diagnostica per immagini e radioterapia, è stato eletto Rettore dell'Università degli Studi di Palermo per il sessennio accademico 2021/2022 – 2026/2027.
Ha votato l'84,42% degli aventi diritto (3441 su 4076). I voti risultanti, tenuto conto della ponderazione del voto del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario e dei rappresentanti degli studenti, sono 2002,25. Il Prof. Midiri è stato eletto al primo turno di votazioni con 1463,17 preferenze, pari al 73% dei votanti.
Termina il suo mandato da Rettore dell'Università di Palermo il Prof. Fabrizio Micari, soddisfatto della direzione in cui sta andando l'Ateneo, con un tesoretto di 18,8 milioni di utili nel 2020, un aumento degli iscritti, il ritorno tra i mega atenei e borse di ricerca più che raddoppiate grazie anche all'aumento dei fondi statali. "Lascio un ateneo in buona salute", afferma l'ormai ex Rettore dell'Ateneo, che adesso, da novembre e fino al 2027, sarà guidato da Massimo Midiri.
Giovanna Garlisi
Università - Potrebbe interessarti anche...

Università: dalla Regione 13 milioni contro il caro-affitti per studenti fuorisede
Sabato, 17 Maggio 2025 08:58La Regione Siciliana scende in campo contro il caro-affitti e per il diritto allo studio: grazie a 13 milioni di euro stanziati con la legge regionale 3/2024, saranno realizzati 75 nuovi posti letto...

Le lauree che fanno trovare lavoro (bene e in fretta): la classifica 2023
Mercoledì, 14 Maggio 2025 17:08Chi afferma che una laurea non garantisce più il lavoro sbaglia. Il titolo di studio universitario resta una leva importante per accedere al mondo del lavoro, ma non tutti i percorsi accademici sono...

Catania - Università e sanità insieme per una nuova cultura della salute: operativa la Rete Civica
Giovedì, 10 Aprile 2025 08:27Il 9 aprile si è insediato, presso il Rettorato dell’Università di Catania, il Comitato Paritetico che attua l’Accordo di Collaborazione tra Unict, ASP e AOUP “Rodolico – San Marco” per lo sviluppo...

Università, Schifani alla Kore di Enna: «La formazione è baluardo contro l’illegalità»
Sabato, 22 Marzo 2025 09:41«L’Università, luogo di sapere e formazione, è il baluardo più forte contro l’illegalità: qui si formano le menti e le coscienze delle future generazioni, affinché possano contribuire a costruire...