Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Terzo Settore
  5. Oltre la Disabilità - Mcdonald’s a servizio della disabilità
Ultima Ora
  • Scuola e Intelligenza Artificiale: la Sicilia investe sul futuro digitale degli studenti divider
  • Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità divider
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Terzo Settore
18 Gennaio 2023

Oltre la Disabilità - Mcdonald’s a servizio della disabilità

Da qualche tempo la catena di ristoranti fast food statunitense McDonald’s pone la sua attenzione verso coloro che vivono una condizione di disabilità.McDonalds Enna A tale scopo McDonald’s ha realizzato una nuova teoria d’imballaggio, la EatQual è un programma di inclusione rivolto a clienti che presentano una ridotta mobilità agli arti superiori. Come si vede dal filmato di presentazione del prodotto il protagonista è un bambino che riesce a usare solamente una mano grazie alla quale prova a svolgere delle attività normali come quella di suonare la chitarra, usare le forbici, giocare alla playstation e costruire un modellino e, in fine, al parco dove offrirà un EatQual superando una serie di difficoltà. EatQual non è il primo e l’unico progetto di inclusività che l’azienda ha realizzato a favore delle persone con disabilita. McDonald’s, infatti, nelle sue varie sedi ha tra i propri dipendenti delle persone con disabilità, come Russell O'Grady affetto dalla sindrome di Down assunto dall’azienda nel 1984. Russell, ormai in pensione, è un esempio di come Mcdonald’s ha fatto della sua idea di inclusività una realtà dando a una persona con disabilita la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro. L’inserimento lavorativo di Russell è stato possibile grazie al progetto realizzato da JobSupport un'associazione dell’Austria in cui scopo è proprio quello di inserire del mondo del lavoro persone affette da disabilità mentale e con la sindrome di Down. Anche nei Mcdonald’s italiani vi sono storie di inserimento lavorativo di persone con disabilità cognitiva come Silvia e Francesco a Monza. A marzo del 2021 l’azienda di Monza in Corso Milano ha anche avviato dei tirocini rivolti sempre a persone con disabilità al fine di una loro inclusione sociale e lavorativa. Mcdonald’s si è anche contraddistinta anche per la sua attenzione verso clienti che si trovano in una condizione di disabilità come la storia del Mcdonald’s di Chicago dove un giovane cassiere lascia la propria postazione per rispondere a una chiesta d’aiuto da parte di un anziano tetraplegico in carrozzina che gli aveva chiesto aiuto per mangiare: il suo gesto è stato apprezzato da tanti oltre che dal titolare del locale che con un comunicato stampa ha manifestato tutto il suo orgoglio per avere tra i suoi dipendenti una persona capace di tali gesti, un esempio per tutti, conclude il proprietario che ha voluto organizzare una cerimonia per premiare l’azione del suo dipendente. Anche in Italia, lo scorso lo scorso 16 dicembre 2022, il Mcdonald’s di Sesto San Giovanni si è reso protagonista di un gesto di altruismo verso gli ospiti della residenza sanitaria per disabili di Villa Pelucca dando loro la possibilità di effettuare una consegna speciale, i destinatari gli stessi ospiti della struttura. Con la divisa dell’azienda e zaino in spalla, scrive Nordmilano24.it, i ragazzi, percorrendo le vie di Milano si sono recati presso la struttura per effettuare la consegna. Un modo per affacciarsi al mondo nel lavoro e prendere consapevolezza delle proprie abilità e poterle mettere al servizio del prossimo. Insomma un azienda, la Mcdonald’s, molto sensibile verso le persone con disabilità e alla loro inclusione per renderli soggetti attivi anche nel mondo del lavoro. Ma il cibo che Mcdonald’s offre ai propri clienti può essere anche uno strumento di inclusione sociale di convivialità tra esseri umani mettendo in un unico tavolo molteplici diversità-abilità ma con un unico obbiettivo: condividere qualcosa assieme.

Andrea Fornaia

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.

Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.

Lunedì, 14 Luglio 2025 12:48

Paldermo - La Regione Siciliana apre ai finanziamenti per le associazioni del Terzo Settore impegnate nel contrasto all'emergenza alimentare. È stato pubblicato oggi l’avviso dell’Assessorato della...

“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo

“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo

Domenica, 13 Luglio 2025 17:02

Catania - Martedì 15 luglio alle ore 16, presso la sede della Cooperativa Sociale Prospettiva nel quartiere catanese di San Giovanni Galermo, prende il via il progetto “Ucci Ucci”, promosso...

Fondazione Gruppo Arena e Comunità di Sant’Egidio: un’alleanza concreta per il futuro delle fasce fragili a Catania

Fondazione Gruppo Arena e Comunità di Sant’Egidio: un’alleanza concreta per il futuro delle fasce fragili a Catania

Martedì, 08 Luglio 2025 07:11

Catania - È stato firmato questa mattina, presso la sede direzionale del Gruppo Arena, l’accordo di convenzione tra la Fondazione Gruppo Arena e la Comunità di Sant’Egidio – Sicilia, alla presenza...

Un’Estate che Unisce: Parte “Inclusione Estiva” a Leonforte, tra Sport, Cultura e Solidarietà!

Un’Estate che Unisce: Parte “Inclusione Estiva” a Leonforte, tra Sport, Cultura e Solidarietà!

Venerdì, 04 Luglio 2025 16:55

Con straordinario entusiasmo e partecipazione prende ufficialmente il via a Leonforte il progetto “Inclusione Estiva”, promosso dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Eagles con il patrocinio...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica