-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Oltre la Disabilità – Diego Castardi e il suo coraggio di andare oltre
Ancora una volta una nuova performance a “Tu Sì Que Vales” che vede come protagonista la disabilità, questa volta non attraverso una esibizione, come siamo abituati a vedere nello spettacolo dei talenti, ma una storia di vita raccontata da Diego Castardi. Diego è di Velletri, in provincia di Roma, e ha conosciuto la disabilità il 23 agosto del 2011 a causa di un incidente stradale che gli provocò una lesione midollare costringendolo su una sedia a rotelle. Tra le sue passioni lo sport e in particolare l’atletica, che già praticava prima dell’incidente, giorno in cui verrà convocato dalla nazionale per partecipare all’Europeo, dove vincerà la sua prima medaglia.
Diego è già un vincitore nella vita, una vita che con coraggio ha saputo affrontare anche nella sua nuova condizione fisica, riuscendo a trovare il coraggio di andare avanti, andare oltre la sua disabilità. Oltre all’atletica, Diego, assieme alla sua compagna Ludovica, si dedicherà ad altri sport come il canottaggio, le rampicate e lo Spartan Rance sul fango, sport – quest'ultimo – che consiste in una serie di gare ad ostacoli a varia distanza e difficoltà. Ad un certo punto della loro vita, in Diego e Ludovica nasce l’esigenza di andare oltre, fare un passo in avanti e di costruire un furgone adattato alle esigenze della coppia, ma soprattutto a quelle di Diego. Il mezzo è stato anche portato nella trasmissione “Tu Sì Que Vales” dove, oltre a raccontare la sua storia, Diego ha mostrato il suo camper, progettato dallo stesso atleta vellitenese. Un camper che soddisfa le sue necessità grazie a una serie di accorgimenti progettati e costruiti da lui stesso, perché solo chi vive in prima persona una disabilità conosce le proprie difficoltà e capire quali possono essere le probabili soluzioni, proprio come ha fatto Diego nel suo camper, con il quale è riuscito a percorrere una strada che, seppur molte volte in salita, gli permette di raggiunge le mete che di volta in volta si prefigge. Tra queste anche conquistare la finale del programma per il suo coraggio di andare avanti e trasmettere un messaggio di speranza a non mollare mai, andare sempre avanti e vivere la propria vita a 360 gradi: facendo sport e viaggiando, andando oltre i propri limiti per sé, ma anche per gli altri. Diego Castardi con la sua testimonianza a “Tu Sì Que Vales” è riuscito ad ottenere la finale del programma e questa volta a vincere è stata la voglia di vivere, di andare oltre le proprie difficoltà.
Andrea Fornaia
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...