-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Oltre la Disabilità - Rosanna Casadio: oltre la disabilità tra le nuvole di Arezzo
Lo scorso 8 ottobre Rosanna Casadio ha sostenuto l'esame e ottenuto l'abilitazione come pilota VDS (volo da diporto o sportivo). Fin qui nulla di eccezionale, se non fosse per il fatto che Rosanna sia una delle tre persone in Italia ad aver conseguito l’attestato nonostante la sua disabilità, perché priva di un arto a causa di un incidente.
Rosanna conoscerà la disabilità da grande, in una fase della vita in cui è molto più difficile da accettare. Quando una persona ha già iniziato il suo percorso di vita, ha dei sogni, degli obbiettivi e da un momento all’altro si ritrova a vivere una condizione diversa, tutto ciò fa cadere il mondo addosso, ma prima o poi si deve trovare il modo di rialzarsi, trovare un modo per continuare a vivere, anche se in modo diverso. Sicuramente questo è ciò che è accaduto a Rossana, alla quale è stato amputato un braccio dopo un incidente in auto.Questo non la ostacola nel realizzare il suo sogno di diventare un pilota di volo da diporto, grazie anche alle modifiche apportate all’aereo. Rosanna, grazie alla sua forza di volontà e all’associazione dei Baroni Rotti all' aeroClub Serristori di Castiglion Fiorentino, riuscirà a conseguire l’attestato di volo infrangendo una delle barriere più belle, che è quella del cielo, a dimostrazione del fatto che pur nella disabilità non ci sono limiti.
Volare a Rosanna dà un senso di libertà che le trasmette tanta gioia e adrenalina, realizzando un sogno che neanche lei pensava fosse possibile perché è molto difficile per una persona disabile trovare qualcuno che le insegni a pilotare un aereo in piena sicurezza. In Italia, così come spiega l’istruttore di Rosanna Luciano Giannini, le scuole di addestramento per persone con disabilità sono solamente tre, le uniche che permettono di prendere il volo per andare oltre le proprie disabilità.
Andrea Fornaia
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...