-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
La Natura si Fa in Quattro: Inclusione, Ambiente e Impegno Sociale con Bee Coop
Lo scorso 7 aprile, presso la sede della cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un nuovo laboratorio nell’ambito del progetto “La Natura si fa in Quattro”. L’iniziativa, finanziata dalla società Gal Rocca di Cerere attraverso un bando pubblico, è stata vinta dalla stessa Bee Coop in collaborazione con altre tre realtà del territorio: La Contea, Kalat Scibet e Tenuta Famiglia.
Il nome scelto per il progetto non è casuale: “La Natura si fa in Quattro” richiama non solo il numero dei partner coinvolti, ma anche l’espressione “farsi in quattro”, che indica un impegno totale per raggiungere un obiettivo. Ed è proprio questo lo spirito che anima i quattro partner sin dall’inizio del loro percorso condiviso. Un impegno concreto che sta offrendo nuove opportunità a persone con disabilità, alcune delle quali hanno firmato il loro primo contratto di lavoro – seppur simbolico – vivendo con grande soddisfazione l’esperienza di vedere riconosciuto il proprio impegno.
Avere un impiego e percepire una retribuzione, per quanto modesta, rappresenta un traguardo importante per chi vive una condizione di fragilità. Grazie all’aggiudicazione del bando, Bee Coop ha reso possibile un piccolo grande sogno: trasformare un’idea in un’esperienza lavorativa reale, inclusiva e dignitosa.
Il progetto coinvolge i soci della cooperativa in numerose attività, con l’obiettivo di creare una rete solida non solo tra le organizzazioni, ma anche con altre realtà del territorio che si occupano di accoglienza e sostegno, come la casa famiglia “Adelina” e la comunità “Arcobaleno”, entrambe recentemente protagoniste di alcuni laboratori.
Tra gli ultimi appuntamenti, quello di domenica scorsa ha visto la partecipazione entusiasta dei lupetti del gruppo scout Enna 2. Accompagnati dai loro capi, i giovani scout hanno condiviso momenti ludici e formativi con i soci della cooperativa – tra cui il presidente Andrea Fornaia, insieme a Valeria Butticè, Maria Grazia Fiorello e Gabriella Valenti.
I piccoli lupetti si sono dedicati con energia e attenzione alla pulizia degli ortaggi della serra, estirpando le erbe infestanti, per poi realizzare delle piantine di basilico all’interno di vaschette di plastica riciclate, provenienti dagli imballaggi dei supermercati. Ogni vaschetta è stata decorata con una casetta di cartoncino e portata a casa dai bambini, che si prenderanno cura della loro piantina.
L’attività aveva un triplice obiettivo: promuovere la cultura del riciclo, valorizzare l’importanza del rispetto per l’ambiente e incentivare l’educazione alla sostenibilità, principi già profondamente radicati nello scautismo. Riusare materiali, dare nuova vita agli oggetti e prendersi cura della natura sono piccoli gesti che aiutano a costruire cittadini più consapevoli e responsabili.
Un’iniziativa che, ancora una volta, dimostra come il lavoro di squadra e la sensibilità sociale possano dare vita a progetti capaci di generare valore per tutti, in particolare per chi ha più bisogno di sentirsi parte attiva della comunità.
Andrea Fornaia
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...