-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Enna - Al Teatro Neglia "Agrabah i geni della Contea"
Lo scorso 16 marzo, presso il teatro Francesco Paolo Neglia di Enna, è andato in scena lo spettacolo dei ragazzi della Contea. La Contea, cooperativa sociale presente nel territorio da ormai da quindici anni cresce sempre di più nei numeri ma anche, e soprattutto, nelle sue capacità in vari ambiti di supporto psicologico e laboratoriali inerenti a ragazzi speciali…. rappresentazioni teatrali sempre più belle e sempre più ricche di contenuti che mettono in evidenza le potenzialità dei partecipanti.
Attraverso il teatro gli attori della Contea riescono ad esprimersi e a mettere in scena le proprie abilità, chi nel ballo, chi nella recitazione. Quest’ultimo spettacolo, dal titolo "Agrabah i geni della Contea", in tre serate di fila sold out, è ispirato al cartone animato statunitense della walt Disney "Aladin e il genio della lampada" a calcare il palcoscenico non sono stati solamente i ragazzi speciali ma anche i collaboratori. I responsabili della cooperativa, la dott.ssa Vanessa Mancuso e il dott. Flavio Giaimo e i collaboratori della Contea hanno lanciato il messaggio che tutti siamo uguali nella diversità, la diversità ci completa, ci rende più forti, la diversità permette di realizzare qualcosa che li rende unici e speciali: come lo sono questi ragazzi che con il supporto della propria quadra e delle loro professionalità sono riusciti a divertire, ma allo stesso tempo, a commuovere il pubblico presente tra cui alcuni ospiti d’eccezione, ragazzi dell’Unitalsi e della cooperativa Bee Coop, con la quale sta portando avanti un altro progetto "la natura si fa in quattro" … La Contea si è fatta e continuerà a farsi in quattro per i propri ragazzi speciali affinché possano scoprire e sfruttare al meglio le loro abilità e non solo nel campo della recitazione ma nella vita quotidiana.
Andrea Fornaia
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...

La disabilità, un modo di portare la croce
Sabato, 19 Aprile 2025 06:10La Settimana Santa che porta alla Santa Pasqua, che ci permette di meditare sulla Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo, ci invita a riflettere sul fatto che vivere una condizione di...

Enna - Il Gogòl torna in aula: storie di rete, sviluppo locale e visioni condivise all’Università
Venerdì, 18 Aprile 2025 07:24Il 16 aprile, presso l’Università Kore di Enna, il corso di “Economia dello sviluppo locale” del prof. Giulio Pedrini ha ospitato una nuova tappa del ciclo di incontri dedicati ai network...

Giovani e detenuti uniti dalla cultura e dalla musica: un percorso di incontro e crescita a “Un Nuovo Giorno ODV”
Giovedì, 17 Aprile 2025 16:34Un gruppo di studenti delle classi V/N e V/L dell’Istituto Tecnico Economico per il Turismo “Marco Polo” di Palermoha partecipato a un progetto di PCTO presso l’associazione “Un Nuovo Giorno ODV”,...