-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Enna - Al Teatro Neglia "Agrabah i geni della Contea"
Lo scorso 16 marzo, presso il teatro Francesco Paolo Neglia di Enna, è andato in scena lo spettacolo dei ragazzi della Contea. La Contea, cooperativa sociale presente nel territorio da ormai da quindici anni cresce sempre di più nei numeri ma anche, e soprattutto, nelle sue capacità in vari ambiti di supporto psicologico e laboratoriali inerenti a ragazzi speciali…. rappresentazioni teatrali sempre più belle e sempre più ricche di contenuti che mettono in evidenza le potenzialità dei partecipanti.
Attraverso il teatro gli attori della Contea riescono ad esprimersi e a mettere in scena le proprie abilità, chi nel ballo, chi nella recitazione. Quest’ultimo spettacolo, dal titolo "Agrabah i geni della Contea", in tre serate di fila sold out, è ispirato al cartone animato statunitense della walt Disney "Aladin e il genio della lampada" a calcare il palcoscenico non sono stati solamente i ragazzi speciali ma anche i collaboratori. I responsabili della cooperativa, la dott.ssa Vanessa Mancuso e il dott. Flavio Giaimo e i collaboratori della Contea hanno lanciato il messaggio che tutti siamo uguali nella diversità, la diversità ci completa, ci rende più forti, la diversità permette di realizzare qualcosa che li rende unici e speciali: come lo sono questi ragazzi che con il supporto della propria quadra e delle loro professionalità sono riusciti a divertire, ma allo stesso tempo, a commuovere il pubblico presente tra cui alcuni ospiti d’eccezione, ragazzi dell’Unitalsi e della cooperativa Bee Coop, con la quale sta portando avanti un altro progetto "la natura si fa in quattro" … La Contea si è fatta e continuerà a farsi in quattro per i propri ragazzi speciali affinché possano scoprire e sfruttare al meglio le loro abilità e non solo nel campo della recitazione ma nella vita quotidiana.
Andrea Fornaia
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...