-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Oltre la Disabilità - Valentina Tomirotti: la scrittura non ha barriere
Nel ricercare notizie per la nostra sezione “Oltre la disabilità” mi sono imbattuto in un articolo, pubblicato su leggo.it che riguarda la disavventura vissuta da Valentina Tomirotti. Prima di scoprire ciò che le è successo cerchiamo di conoscerla meglio, Valentina Tomirotti nasce a Mantova il 16 novembre del 1982 con una disabilità, la displasia diastrofica, una malattia rara caratterizzata da una bassa statura. Valentina è piccola di statura ma grande nella sua forza di volontà, determinata nei suoi obiettivi.
I punti cardini nella vita di Valentina sono Diritti civili, diversity, inclusione e accessibilità. Nel leggere la sua storia mi sono reso conto che abbiamo diversi punti in comune, innanzitutto la passione per il giornalismo, anche se lei già possiede tutte le carte essendo una pubblicista e scrittrice. Un giornalismo servito per parlare di noi stessi, delle nostre disabilità. E poi anche Valentina come me è autrice di una guida turistica di Mantova e provincia dal titolo “In carrozza” dove sono contenuti undici itinerari. Io, in questo periodo mi sto occupando proprio della stesura di una guida turistica per disabili della nostra città. Lo scopo della guida di Valentina, come la mia, è quello di non avere delle brutte sorprese durante la visita, lo sapete quanto possa essere umiliante e deludente per una persona in carrozzina, giungere alla meta dopo magari aver percorso un lungo tragitto e scoprire che quella chiesa o museo non è accessibile? La guida di Valentina, così come dovrà essere la mia, offre una conoscenza preventiva dello stato di fatto nel luogo; permetterà di capire se il percorso potrà essere fatto con carrozzina manuale o elettrica, da soli o accompagnati, dei dettagli fondamentali che ti permettono di diventare un turista autonomo. La scrittura a noi persone con delle disabilità ci permette di far conoscere agli altri il nostro mondo che molto spesso è isolato, emarginato dalle persone “abili”. Un mondo, il nostro, che molto spesso non è considerato o, meglio, visto come quello degli sfigati. Diciamo tutta la verità, è vero che oramai le persone con disabilità sono ben integrate nella società ma è anche vero che ancora oggi, nel terzo millennio, vi sono dei coni d’ombra, delle mancanze verso il mondo della disabilità. Barriere non solo architettoniche ma anche mentali, ma sono sulle prime che Valentina si è ritrovata a fare i conti a proprie spese, nel momento in cui si è recata all’evento BooCity dove era stata espressamente invitata, ma si è ritrovata un’amara sorpresa nella location dove si svolgeva l’evento perché erano presenti delle scale. Ciò che ha reso la cosa più triste è che si trovava lì per la presentazione di un libro che trattava il tema su meccanismi di esclusione alla normalità di persone con disabilità, ma poi in primis Valentina è stata esclusa da un evento che doveva celebrare l’inclusività e non l’esclusione.
Andrea Fornaia
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...