Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Terzo Settore
  5. In Italia gli anziani sono quasi il doppio dei giovani: ecco cosa dicono i dati
Ultima Ora
  • Dl Infrastrutture: Marino (PD), sì alla nave dissalatore per la Sicilia. Il governo ammette il fallimento sulla siccità divider
  •  Termini Imerese, cancelli riaperti: tra rilancio industriale e tensioni sociali divider
  • Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare. divider
  • Sanità siciliana nel caos: "Altro che potenziamento, è l’ennesimo disastro targato Schifani" divider
  • “I comunisti prima del PD”: Giovanni Burgio racconta trent'anni di storia politica siciliana divider
  • Enna - La Polizia di Stato avvia verifica sui detentori di armi del territorio provinciale divider
  • Troina(En) - Il Miles Gloriosus al Mithos festival divider

DEDALO 1000x200px SUPERSTORE IPERSTORE 14 23 LUGLIO

Banner Dedalo 1000X200

Dettagli
Categoria: Terzo Settore
29 Giugno 2024

In Italia gli anziani sono quasi il doppio dei giovani: ecco cosa dicono i dati

invecchiamento

Nel 2023 si contano 193,1 persone con almeno 65 anni ogni 100 giovani con meno di 15 anni: è un'emergenza demografica senza precedenti in quanto questo dato indica che la popolazione anziana è quasi il doppio di quella giovane. 

Il Sud mostra valori leggermente migliori rispetto al resto d'Italia, complici anche i processi migratori, con un indice di vecchiaia di 179,8-175,8, tuttavia resta sempre la predominanza anziana. La variazione massima si è avuta in Sardegna con un'incremento di 88,3 punti: ha la popolazione più longeva e il tasso di fecondità più basso. La componente straniera però aiuta a rallentare il processo di invecchiamento. 

Le statistiche sono state presentate da Stefano Menghinello, direttore della direzione centrale Istat per l'analisi e le valorizzazioni dell'area delle statistiche economcihe, durante un'audizione alla commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale. 

Nell'ultimo decennio la popolazione italiana è diminuita dell' 1,8%, soprattutto nel Sud che ha subito delle migrazioni interne. Le peggiori regioni da questo punto di vista sono il molise, con una perdita del 7,4% e la Basilicata, con il 7,2%. Dall'altro lato il Centro-Nord ha registrato una perdita trascurabile dello 0,3%, tranne la Liguria con un calo del 5,2%.

Foto: https://www.periodicodaily.com/invecchiamento-precoce-cause-e-sintomi/

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.

Terzo Settore - Al via i finanziamenti per il contrasto alla povertà alimentare.

Lunedì, 14 Luglio 2025 12:48

Paldermo - La Regione Siciliana apre ai finanziamenti per le associazioni del Terzo Settore impegnate nel contrasto all'emergenza alimentare. È stato pubblicato oggi l’avviso dell’Assessorato della...

“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo

“Ucci Ucci”: al via un progetto culturale per l’inclusione a San Giovanni Galermo

Domenica, 13 Luglio 2025 17:02

Catania - Martedì 15 luglio alle ore 16, presso la sede della Cooperativa Sociale Prospettiva nel quartiere catanese di San Giovanni Galermo, prende il via il progetto “Ucci Ucci”, promosso...

Fondazione Gruppo Arena e Comunità di Sant’Egidio: un’alleanza concreta per il futuro delle fasce fragili a Catania

Fondazione Gruppo Arena e Comunità di Sant’Egidio: un’alleanza concreta per il futuro delle fasce fragili a Catania

Martedì, 08 Luglio 2025 07:11

Catania - È stato firmato questa mattina, presso la sede direzionale del Gruppo Arena, l’accordo di convenzione tra la Fondazione Gruppo Arena e la Comunità di Sant’Egidio – Sicilia, alla presenza...

Un’Estate che Unisce: Parte “Inclusione Estiva” a Leonforte, tra Sport, Cultura e Solidarietà!

Un’Estate che Unisce: Parte “Inclusione Estiva” a Leonforte, tra Sport, Cultura e Solidarietà!

Venerdì, 04 Luglio 2025 16:55

Con straordinario entusiasmo e partecipazione prende ufficialmente il via a Leonforte il progetto “Inclusione Estiva”, promosso dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Eagles con il patrocinio...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica