-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Sanità Integrata: collaborazione per migliorare l'assistenza territoriale
Durante un incontro tenuto a Palazzo dei Normanni, Giorgio Trizzino, responsabile sanitario di Samot, ha sottolineato l'importanza della sanità integrata come nodo cruciale per lo sviluppo del settore sanitario, sottolineando la necessità di collaborare con tutte le realtà presenti nel sociale, come previsto dal PNRR.
L'evento, promosso da Samot (Società Assistenza Malato Oncologico Terminale - Onlus), ha esaminato il ruolo del Terzo settore nella programmazione sanitaria regionale, coinvolgendo i vertici degli assessorati regionali della Salute e della Famiglia, esperti e rappresentanti del Terzo settore. La partecipata tavola rotonda ha segnato il primo passo verso un impegno collettivo di confrontarsi nuovamente in autunno per progredire verso l'integrazione sanitaria.
Il Terzo settore gioca un ruolo fondamentale nel supportare le politiche di welfare e nella tutela della salute, offrendo servizi che integrano l'azione delle istituzioni pubbliche. La collaborazione tra questi enti e le istituzioni può migliorare l'efficacia nell'erogazione dei servizi e soddisfare meglio le esigenze della popolazione. Con la medicina territoriale in difficoltà, è essenziale un piano che coinvolga maggiormente questi enti per rendere la sanità accessibile a tutti.
Salvatore Iacolino, dirigente generale del dipartimento per la pianificazione strategica, ha evidenziato l'importanza dell'assistenza domiciliare integrata per ridurre il carico sugli ospedali. "È fondamentale l'assistenza domiciliare integrata in modo tale da sgravare gli ospedali di prestazioni che devono essere rese in ambito assistenziale territoriale," ha affermato.
Durante il convegno, i rappresentanti hanno discusso la necessità di integrare i servizi per garantire cure più efficaci, partendo dalla valorizzazione dell'assistenza domiciliare. Giorgio Trizzino ha aggiunto che, in un contesto di invecchiamento della popolazione e aumento delle malattie croniche, le cure domiciliari rappresentano un'area fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre i costi sanitari complessivi.
Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale dell’assessorato regionale alla famiglia, ha evidenziato l'importanza dell'articolo 55 del decreto 117, che stabilisce come gli enti del Terzo settore possano collaborare con le pubbliche amministrazioni per identificare i fabbisogni e programmare interventi specifici nei settori sociale e sanitario.
Questo incontro ha posto le basi per una nuova sanità territoriale, con un focus sull'assistenza domiciliare e la collaborazione tra enti pubblici e del Terzo settore, con l'obiettivo di utilizzare più efficacemente le risorse sanitarie e migliorare i servizi offerti alla popolazione.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...