-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Terzo Settore
Palermo – Dal Governo Regionale investimenti per l'autonomia: oltre 174 milioni di euro alle persone con disabilità
La Sicilia sta facendo passi significativi verso l'assistenza e l'autonomia delle persone con disabilità, con un ambizioso programma di interventi supportato da un finanziamento sostanziale. Il Fondo per le non autosufficienze, recentemente approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessorato delle Politiche sociali, prevede un'imponente somma di oltre 174 milioni di euro, stanziata dal governo nazionale sulla base dei piani triennali 2019-2021 e 2022-2024.
L'anno 2020 ha visto l'assegnazione di 52,6 milioni di euro per la Sicilia, mirati a prestazioni, interventi e servizi assistenziali. Di questa cifra, quasi tre milioni saranno destinati a 37 ambiti territoriali per migliorare l'autonomia quotidiana delle persone con disabilità. Un contributo significativo, pari a 5 milioni di euro, è stato assegnato all'istituto Oasi Maria Santissima di Troina, con ulteriori fondi regionali a supporto. Il resto del finanziamento sarà suddiviso per soddisfare il fabbisogno di adulti e minori con disabilità gravi e gravissime.
Nel 2021, una quota di circa 55 milioni di euro è stata destinata alla regione, con particolare attenzione all'implementazione di interventi per la vita indipendente e al sostegno dell'Oasi di Troina. Il finanziamento per il 2022, pari a 67,3 milioni di euro, include progetti per l'inclusione e il potenziamento dei Punti unici di accesso, oltre alla formazione del personale.
Questi investimenti riflettono un impegno tangibile verso l'assistenza e l'autonomia delle persone con disabilità in Sicilia, evidenziando una visione proattiva e inclusiva nella programmazione dei servizi sociali.
Terzo Settore - Potrebbe interessarti anche...

Scout, Natura e Speranza: due giorni di emozioni alla Bee Coop
Domenica, 27 Aprile 2025 13:02Lo scorso 25 e 26 aprile, presso la cooperativa sociale Bee Coop, si è svolto un laboratorio nell’ambito del progetto “la natura si fa in quattro”. Questa volta protagonisti dell’esperienza sono...

Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
Sabato, 26 Aprile 2025 09:22In Sicilia riparte il Bonus Bebè: l’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’avviso ufficiale per l'erogazione di un contributo di 1.000 euro a favore delle...

"Liberi di Giocare": quando l'amore diventa azione e la memoria si fa speranza
Mercoledì, 23 Aprile 2025 11:37Ci sono progetti che nascono dal cuore e si trasformano in gesti concreti, capaci di unire persone lontane attraverso il filo invisibile della solidarietà. È il caso di "Liberi di Giocare",...

Erice (TP) - Un uovo per un sorriso: la Pasqua solidale dell’ordine dei medici di Trapani per i bambini ucraini
Sabato, 19 Aprile 2025 06:32Un gesto di grande umanità ha illuminato l’Istituto Incoronata di Erice: il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha donato uova...