Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Società e Costume
  5. 8 Marzo: Tra Conquiste e Sfide per la Parità di Genere
Ultima Ora
  • Il 13 Maggio apparve Maria: Enna celebra la Madonna di Fatima con fede e tradizione divider
  • Palermo - AST - Lombardo (ScN): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori” divider
  • AST - Lombardo (Sud chiama Nord): “Chiesta audizione urgente in IV Commissione su avvio dei servizi e tutela dei lavoratori” divider
  • Palermo - Riparte Piazzetta Bagnasco: la nuova stagione tra donne, libri e legalità divider
  • ASP Enna - Il Dott. Valentino Gallina è il nuovo Dirigente delle Professioni Sanitarie nell’Area delle Professioni Tecniche di Prevenzione divider
  • Siracusa - Il Consiglio Notarile presenta il suo primo logo ufficiale, firmato Davide Cameli: un ponte tra tradizione e identità visiva divider
  • Sanità siciliana nella bufera: Schillaci (M5S), “Buco da 40 milioni, silenzio assordante dal Governo Regionale” divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Società e Costume
08 Marzo 2025

8 Marzo: Tra Conquiste e Sfide per la Parità di Genere

In occasione della Giornata Mondiale della Donna 2025, il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina di Diritti Umani (CNDDU)Locandina Giornata internazionale dei della Donna 2025 ribadisce l'importanza di celebrare i traguardi sociali, economici e politici raggiunti dalle donne, senza dimenticare la strada ancora da percorrere per una reale parità di genere, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030.

L'8 marzo affonda le sue radici nei movimenti femminili del primo Novecento, quando le donne iniziarono a organizzarsi per rivendicare diritti fondamentali, tra cui il suffragio universale. Dopo essere stata promossa dal Partito Socialista americano e ripresa dalla Conferenza Internazionale delle Donne Socialiste a Copenaghen, la Giornata Internazionale della Donna venne ufficialmente riconosciuta dall'ONU nel 1977.

In Italia, la ricorrenza si diffuse nei primi decenni del Novecento, trovando particolare adesione tra le operaie. Tuttavia, fu tra la Resistenza e gli anni '70 che il movimento femminista segnò un punto di svolta, combattendo il patriarcato e ottenendo importanti riforme come la parità nel diritto di famiglia, il divorzio e l'abolizione del delitto d'onore. Nonostante le conquiste del XX secolo, il nuovo millennio non ha ancora portato alla piena parità di genere, con discriminazioni e violenze che continuano a colpire le donne in vari ambiti della società.

Per sensibilizzare le nuove generazioni, il CNDDU ha promosso l'iniziativa "Mimose d'Acciaio" , volta a far conoscere figure femminili che hanno contribuito al cambiamento e al progresso civile. Anche per il 2025, verranno presentate tre nuove donne simbolo di forza e impegno, affinché possano ispirare il cammino verso una società più equa.

  • CNDDU
  • 8 marzo
  • giornata delle donne
  • mimose di acciaio
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • CNDDU
  • 8 marzo
  • giornata delle donne
  • mimose di acciaio

Società e Costume - Potrebbe interessarti anche...

San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia

San Giacomo Vercellese (VC) - 9 candidati sindaco per 254 abitanti: boom di liste nel paese più conteso d’Italia

Venerdì, 09 Maggio 2025 09:50

Nel minuscolo comune di San Giacomo Vercellese, 254 abitanti nel cuore delle risaie piemontesi, è corsa record alle elezioni: nove candidati sindaco e altrettante liste si sfideranno alle urne il 25...

Lavoro, a marzo 2025 +450mila occupati rispetto al 2024

Lavoro, a marzo 2025 +450mila occupati rispetto al 2024

Martedì, 06 Maggio 2025 09:52

Secondo i dati diffusi da Istat, a marzo 2025 l’occupazione è aumentata di 450mila unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La crescita è trainata dall’aumento dei dipendenti permanenti...

 La truffa del “mi piace”: così i cybercriminali ingannano le vittime con false promesse di guadagno

La truffa del “mi piace”: così i cybercriminali ingannano le vittime con false promesse di guadagno

Martedì, 06 Maggio 2025 09:42

Tra le nuove insidie del web, si sta diffondendo una truffa particolarmente subdola: la cosiddetta **“truffa del mi piace”**, che sfrutta la promessa di facili guadagni in cambio di azioni semplici...

Si Fa Mordere Volontariamente da Serpenti Velenosi per 18 Anni: La Storia Incredibile di Tim Friede

Si Fa Mordere Volontariamente da Serpenti Velenosi per 18 Anni: La Storia Incredibile di Tim Friede

Domenica, 04 Maggio 2025 07:42

Più di 200 morsi e 700 iniezioni di veleno: Tim Friede, ex meccanico del Wisconsin, ha passato quasi due decenni a farsi mordere volontariamente dai serpenti più letali del pianeta – dal mamba nero...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica