-
Il Messina Vinyl Fest festeggia la sua 6ª edizione: musica, artigianato e solidarietà al Sunset di Mortelle
-
Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
-
Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone
-
Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
-
Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
-
PNRR, Damante (M5S): tagli alla rete ferroviaria siciliana, mentre si investe solo sul Ponte
-
Boxe - E' morto la leggenda del pugilato Italiano Nino Benvenuti
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
Incontro nella sede dell’Aiop Sicilia questa mattina tra i vertici dell’associazione dell’ospedalità privata e i rappresentanti dell’Ugl. Tra i temi in discussione quelli relativi ai rinnovi contrattuali nel settore, la creazione di un patto sociale con Regione Siciliana ma anche le aggressioni del personale sanitario presso i pronto soccorso, il 118 o le guardie mediche.
“Comprendiamo le aspettative dei lavoratori e dei sindacati rispetto alla richiesta del rinnovo del contratto del personale non medico, ma la sede regionale non ha potere decisionale in merito, in quanto la materia è di esclusiva competenza dell’AIOP nazionale, che si sta confrontando sul tema, sia con i sindacati che con il Ministero della salute, poiché, al riguardo, ci sono delle reali difficoltà, dovute al fatto che, a fronte degli incrementi dei costi aziendali intervenuti in questi anni, le tariffe delle prestazioni ospedaliere sono inadeguate in quanto risalgono al 2012”, ha spiegato Barbara Cittadini (nella foto), presidente di Aiop Sicilia.
“In merito agli altri temi oggetto del confronto odierno – prosegue la Cittadini - non posso che ribadire che, sin dalla mia elezione a Presidente Regionale, mi sono resa disponibile, nel ruolo, all’istituzione di un Patto sociale con la Regione, garantendo di operare in piena sinergia, in considerazione del fatto che abbiamo piena consapevolezza di essere la componente di diritto privato del S.S.R. e che la programmazione, per essere efficace, non può che essere effettuata tenendo conto sia della componente di diritto pubblico che quella di diritto privato, al fine di offrire una risposta puntuale, tempestiva ed efficiente alla domanda di salute dei siciliani”.
“A tal fine, ci proponiamo in maniera proattiva rispetto alle esigenze della popolazione, atteso che la rete ospedaliera, della quale siamo parte integrante, è unica, così come è unico il nostro sistema sanitario regionale”, ha aggiunto, “consapevoli del nostro ruolo, abbiamo sempre garantito la nostra disponibilità ad essere parte integrante di un progetto regionale finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di politica sanitaria regionale, contribuendo all’erogazione di prestazioni di alta complessità, per qualificare l’offerta e arginare la mobilità passiva e di quelle prestazioni per le quali si registra una maggiore lista d’attesa.
Abbiamo, altresì, sempre accolto, coerentemente alla nostra programmazione e alle specialità per le quali siamo autorizzati, i pazienti provenienti dai P.S. e dai reparti ospedalieri pubblici (circa 10 mila ricoveri/anno) per dare una risposta tempestiva ai pazienti”.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
Mercoledì, 21 Maggio 2025 06:31Paternò (CT) - Promuovere la salute psicofisica attraverso il movimento: è questo l’obiettivo di “Muoviti”, il tour itinerante dedicato all’attività fisica accessibile e gratuita per tutti, che dopo...

L’OMS adotta il primo storico accordo globale sulle pandemie
Martedì, 20 Maggio 2025 11:14Con l’obiettivo di rendere il mondo più sicuro ed equo nella gestione di future emergenze sanitarie, gli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno formalmente approvato a...

Prima dissezione endoscopica del retto all’Umberto I di Enna: la Gastroenterologia si conferma centro d’eccellenza in Sicilia
Martedì, 20 Maggio 2025 09:53Enna - Nel mese di aprile, presso l’Ospedale Umberto I di Enna, è stata effettuata con successo la prima dissezione endoscopica sottomucosa (ESD) di una lesione del retto, una procedura altamente...

Sanità’: Aiop Sicilia incontra UGL Salute
Lunedì, 19 Maggio 2025 19:36Incontro nella sede dell’Aiop Sicilia questa mattina tra i vertici dell’associazione dell’ospedalità privata e i rappresentanti dell’Ugl. Tra i temi in discussione quelli relativi ai rinnovi...