Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Salute e Benessere
  5. Jesi (AN) - AISLA chiama l’Italia della cura: uniti per un nuovo modello di assistenza e solidarietà
Ultima Ora
  • “Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente divider
  • Azione Universitaria conquista la Kore di Enna: un risultato storico alle elezioni del CNSU divider
  • Roma - Nel Giubileo delle Confraternite d'Italia la devozione di migliaia di Ennesi Verso Maria S.S Addolorata divider
  • Automobilismo - Successo storico nella gt sprint Europe a Spa per Patrinicola -Demarchi divider
  • Pallamano - La Orlando Haenna si aggiudica gara 1 contro il Mascalucia nella finale play out divider
  • Codici riconferma Ivano Giacomelli Segretario Nazionale: al via la roadmap 2025–2030 per i diritti dei consumatori divider
  • “Salute globale a rischio: serve un cambio di rotta concreto dall’OMS” serve una diplomazia sanitaria internazionale divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Salute e Benessere
17 Maggio 2025

Jesi (AN) - AISLA chiama l’Italia della cura: uniti per un nuovo modello di assistenza e solidarietà

A Jesi si è aperta la Conferenza Nazionale di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – con un evento corale dal titolothumbnail Filippo Saltamartini Vicepresidente e Assessore alla Sanità Regione Marche alla Tavola Rotonda “AISLA chiama a raccolta l’Italia della cura”. L’iniziativa ha riunito istituzioni, professionisti, volontari, studenti e famiglie, tutti impegnati nel promuovere una cultura della cura condivisa e nella costruzione di percorsi concreti per chi vive la SLA e le disabilità complesse.

L’evento si è articolato in tre momenti chiave: AISLA Forma, che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto “Carlo Urbani” in un percorso educativo sulla SLA; AISLA Incontra, un’agorà nazionale di confronto tra volontari e soci; Tavole rotonde pubbliche, trasmesse in streaming, sulle nuove prospettive normative, il “Progetto di Vita”, l’assistenza domiciliare, il ruolo dei caregiver e la figura simbolica di Armida Barelli. 

Numerosi interventi istituzionali, tra cui quelli della Ministra Locatelli, del Viceministro Bellucci e dei rappresentanti del Garante e delle Regioni, hanno ribadito l’urgenza di trasformare l’ascolto in azione politica, culturale e sociale. Dai Centri NeMO alle famiglie, il messaggio è chiaro: la cura è un impegno collettivo, umano e quotidiano.

  • AISLA, SLA, Conferenza Nazionale, Cura, Disabilità, Assistenza Domiciliare, Progetto di Vita, Caregiver, Solidarietà, Integrazione Sociosanitaria, Istituzioni, Centro NeMO
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • AISLA, SLA, Conferenza Nazionale, Cura, Disabilità, Assistenza Domiciliare, Progetto di Vita, Caregiver, Solidarietà, Integrazione Sociosanitaria, Istituzioni, Centro NeMO

Salute - Potrebbe interessarti anche...

Acqua e Salute: il Segreto del Benessere Quotidiano

Acqua e Salute: il Segreto del Benessere Quotidiano

Domenica, 18 Maggio 2025 08:39

L’acqua è essenziale per la vita e la salute: costituisce fino all’80% del corpo nei bambini e svolge funzioni vitali fondamentali. Regola la temperatura corporea, trasporta ossigeno e nutrienti,...

Jesi (AN) - AISLA chiama l’Italia della cura: uniti per un nuovo modello di assistenza e solidarietà

Jesi (AN) - AISLA chiama l’Italia della cura: uniti per un nuovo modello di assistenza e solidarietà

Sabato, 17 Maggio 2025 16:13

A Jesi si è aperta la Conferenza Nazionale di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica – con un evento corale dal titolo “AISLA chiama a raccolta l’Italia della cura”....

Ozempic & Co. aiutano anche a ridurre il consumo di alcol: -68% in 4 mesi

Ozempic & Co. aiutano anche a ridurre il consumo di alcol: -68% in 4 mesi

Giovedì, 15 Maggio 2025 09:58

I farmaci dimagranti a base di analoghi del GLP-1, come liraglutide e semaglutide (es. Ozempic), potrebbero aiutare anche a ridurre la dipendenza da alcol. Lo suggerisce uno studio presentato al...

Troppo lavoro altera il cervello: uno studio rivela effetti neuroadattivi legati al superlavoro

Troppo lavoro altera il cervello: uno studio rivela effetti neuroadattivi legati al superlavoro

Giovedì, 15 Maggio 2025 09:30

Lavorare troppo può cambiare la struttura del cervello. È quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Occupational & Environmental Medicine, che analizza gli effetti del superlavoro, in...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica